Magazine di informazione economica di Brescia e Provincia

Category archive

Eventi - page 8

Le imprese bresciane guardano… al Messico

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi/Export by

La Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con il Rotary Club Brescia Vittoria Alata, l’Azienda Speciale Pro Brixia e #SomosIbero Italia, ha organizzato oggi un incontro con l’Ambasciatore del Messico, Sig. Carlos Eugenio Garcia de Alba Zepeda, nell’ambito della sua visita a Brescia.

Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato il Presidente dell’Ente camerale, Roberto Saccone, il Presidente del Rotary Club Brescia Vittoria Alata, Patrizio Campana,  e Pilar Moreno, Presidente di #SomosIbero sono state presentate, a 75  aziende bresciane, le opportunità offerte dal mercato messicano.

Le relazioni economiche tra Italia e Messico sono solide. L’Italia e’ il 13° fornitore del Messico e il suo secondo socio commerciale europeo, dopo la Germania. La quota di mercato attuale dell’Italia è del 1,2%. Le aziende italiane presenti in Messico in modo strutturato (inclusa la sola presenza commerciale) sono circa 350.

In particolare, nel 2020 (ultimo dato ufficiale rilevato), il valore delle esportazioni bresciane in Messico ammonta a 100.056.613 di euro, mentre il valore dell’import ammonta ad euro 9.082.658.

“Nel quadro complessivo del processo di internazionalizzazione delle nostre PMI – commenta il Presidente della Camera di Commercio, Ing. Roberto Saccone – il Messico, anche alla luce del nuovo Accordo con Unione Europea, è un Paese in grado oggi di offrire opportunità molto interessanti, con particolare riferimento a settori produttivi, quali  il manifatturiero e il metallurgico che stanno già riscuotendo ampio successo su quel mercato. La prospettiva per le nostre PMI, oltre che di operare esclusivamente in termini di esportazioni dei propri prodotti,  è anche quella di presidiare il territorio messicano con proprie unità produttive e commerciali, così da essere più vicini ai bisogni di quel mercato e rispondere più velocemente alle sue aspettative.”

“Sono orgoglioso di aver contribuito alla visita di SE L’ambasciatore nella nostra bellissima città, per rinforzare il rapporto di amicizia e di collaborazione culturale, economica ed istituzionale con il Messico – ha dichiarato il Dott. Patrizio Campana presidente del Rotary Club Brescia Vittoria Alata – L’iniziativa si colloca nei festeggiamenti del trentennale del nostro club. Un particolare ringraziamento va a Pilar Moreno per il valido e propositivo contributo organizzativo e per l’amicizia”.

Camera di commercio di Brescia, ecco gli eventi settimanali

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi by

Di seguito pubblichiamo, come di consueto, gli eventi settimanali della Camera di Commercio di Brescia e provincia.

13/22 – WEBINAR GRATUITI PER IMPRESE E PROFESSIONISTI: WEBINAR DIRE, 10 FEBBRAIO 2022

Prosegue il ciclo di incontri rivolto a imprese e professionisti che offre la possibilità di conoscere e approfondire i nuovi strumenti/software a disposizione degli utenti relativamente alla compilazione dei modelli base e degli adempimenti della piattaforma DIRE.

Gli incontri saranno gestiti in diretta sulla piattaforma ZOOM.

Le iscrizioni al prossimo webinar che si terrà giovedì 10 febbraio 2022 sono aperte.

Programma completo e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito www.bs.camcom.it

14/22 – INCONTRI INFORMATIVI CON L’UTENZA DEL REGISTRO DELLE IMPRESE, 24 FEBBRAIO 2022

Giovedì 24 febbraio alle ore 14.30 si terrà il primo degli incontri informativi dedicati all’utenza del Registro Imprese programmati per l’anno 2022, nel corso del quale la Dirigente dell’Area Anagrafica illustrerà, tra l’altro, i seguenti argomenti all’ordine del giorno: strumenti per l’utenza, domicilio digitale e cassetto digitale, Runts (avvio), composizione negoziata della crisi d’impresa (impatti sul registro delle imprese).

La partecipazione è libera e gratuita e sarà gestita da remoto, tramite piattaforma ZOOM.

Maggiori informazioni sul sito www.bs.camcom.it

15/22 – GIORNATA FOCUS PAESE OPPORTUNITA’ COMMERCIALI IN MESSICO, 25 FEBBRAIO 2022

Pro Brixia, Azienda speciale della Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con la Camera di Commercio di Brescia, organizza una giornata Paese con focus Messico, che si terrà venerdì 25 febbraio 2022 dalle ore 9.30 alle ore 11.30.

All’incontro sarà presente l’ambasciatore del Messico Sig. Carlos Eugenio Garcia de Alba Zepeda, per illustrare le attuali opportunità commerciali ed economiche del Messico.

Maggiori informazioni alla pagina “Formazione per l’estero” sul sito www.bs.camcom.it

Camera di commercio di Brescia, ecco i prossimi eventi

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi/Istituzioni by

Come di consueto pubblichiamo di seguito gli eventi promossi dalla Camera di Commercio di Brescia.

9/22 – OPEN DAY DIGITALE DEL PROGETTO A.G.I.Re, 27 GENNAIO 2022

Il progetto A.G.I.R.e. “Avvio e gestione di impresa responsabile” apre le porte e si presenta agli aspiranti imprenditori e alle aziende del territorio bresciano: il 27 gennaio 2022, dalle ore 10:00, verrà proposta un’agenda ricca di eventi e di consulenze individuali completamente gratuiti dedicata ad aspiranti imprenditori e imprese. Gli eventi tratteranno i temi del Fondo Impresa Donna, del PNNR , dei Fondi per le start up innovative, ma anche di come aprire una partita IVA, della fatturazione elettronica per forfettari, del diritto digitale. Dettagli e iscrizioni sul sito www.bs.camcom.it Per informazioni Punto Nuova Impresa, mail pni@bs.camcom.it, tel 030.3725298 / 264

10/22 – WEBINAR GRATUITI PER IMPRESE E PROFESSIONISTI: WEBINAR DIRE, 10 FEBBRAIO 2022

Prosegue il ciclo di incontri rivolto a imprese e professionisti che offre la possibilità di conoscere e approfondire i nuovi strumenti/software a disposizione degli utenti relativamente alla compilazione dei modelli base e degli adempimenti della piattaforma DIRE. Gli incontri saranno gestiti in diretta sulla piattaforma ZOOM. Le iscrizioni al prossimo webinar che si terrà giovedì 10 febbraio 2022 sono aperte. Programma completo e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito www.bs.camcom.it

Agricoltura e pratiche commerciali scorrette, Confagricoltura ne parla venerdì con il ministro

in Agricoltura e allevamento/Economia/Eventi/Garda/Zone by

Contrastare le pratiche sleali nei rapporti commerciali: con questo spirito, sul finire dello scorso anno, è stata recepita la direttiva europea del 2019, divenuta normativa cogente in Italia a novembre con il decreto legislativo 198/2021. Un tema, quello delle pratiche sleali, che interessa moltissimo anche il settore agricolo bresciano, in particolare per i rapporti tra i vari soggetti della filiera agroalimentare, spesso caratterizzati da un’asimmetria dimensionale che incide in modo rilevante sulla forza contrattuale, arrivando a sfociare, in alcuni casi, in veri e propri comportamenti sleali. È proprio in questo frangente che si colloca il convegno “Pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare: come le nuove norme tutelano gli agricoltori” (Sottotitolo: “Il ruolo delle organizzazioni agricole nell’attività di contrasto ai rapporti sleali tra le imprese alla luce del Dlgs 198/2021”), organizzato per venerdì 14 gennaio alle 10 da Confagricoltura Brescia. “A fare spesso le spese di queste asimmetrie e comportamenti sleali sono gli agricoltori, soprattutto laddove gli accordi non sono mediati da momenti di aggregazione del prodotto – spiega il presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli -. Una normativa più stringente sul tema è un passo positivo verso il riequilibrio delle filiere, step sempre più necessario per i tanti comparti, a partire da quelli zootecnici, alle prese in questi mesi con il crollo della redditività causato dall’impennata sia dei costi delle materie prime sia dell’energia”.

Il convegno, che non prevede la presenza del pubblico, visto il delicato momento di diffusione della pandemia, sarà trasmesso in diretta sui canali Facebook e Youtube di Confagricoltura Brescia dalla sala consiliare Celesti del Comune di Lonato del Garda. I relatori, invece, saranno presenti nel palazzo municipale. La relazione centrale sarà appannaggio di Francesco Fasani, avvocato cassazionista, che approfondirà il quadro delle tutele introdotte e condurrà una disamina delle pratiche commerciali vietate nell’ambito delle cessioni di prodotti agricoli e alimentari. A discuterne con il presidente di Confagricoltura Brescia Garbelli ci saranno il senatore Gian Marco Centinaio, sottosegretario per le Politiche agricole alimentari e forestali, l’onorevole Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Fabio Rolfi, assessore all’ Agricoltura della Regione Lombardia, e Alessandro Mattinzoli, assessore alla Casa della Regione Lombardia. In apertura del convegno porteranno i loro saluto il sindaco e l’assessore all’Agricoltura del Comune di Lonato Roberto Tardani e Massimo Castellini.

L’incontro è organizzato nei giorni in cui si sarebbe dovuta svolgere la 64esima edizione della Fiera di Lonato del Garda, annullata dall’organizzazione per il crescere dei contagi.

Camera di commercio di Brescia, ecco gli eventi della settimana

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi by

Di seguito, come di consueto, riportiamo gli eventi della settimana promossi dalla Camera di commercio di Brescia e provincia.

4/22 – WEBINAR GRATUITO PER IMPRESE E PROFESSIONISTI: PIATTAFORMA DIRE, 13 GENNAIO 2022

Per incentivare gli utenti all’utilizzo dell’applicativo DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche, e per accompagnare i diversi rilasci previsti nel corso del 2022, InfoCamere offre una serie di webinar.

Prossimo incontro giovedì 13 gennaio 2022, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, tramite piattaforma Zoom.

L’adesione è a titolo gratuito, previa iscrizione.

Programma completo e modalità di partecipazione sul sito www.bs.camcom.it

5/22 – WEBINAR GRATUITO PER IMPRESE E PROFESSIONISTI: LIBRI DIGITALI, 21 GENNAIO 2022

Infocamere promuove una nuova sessione del webinar dedicato al portale delle Camere di commercio per la tenuta digitale dei libri d’impresa.

L’incontro è venerdì 21 gennaio 2022, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, tramite piattaforma Zoom.

L’adesione è a titolo gratuito, previa iscrizione.

Programma completo e modalità di partecipazione sul sito www.bs.camcom.it

6/22 – COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA – AVVIO DELLA PIATTAFORMA TELEMATICA

E’ operativa dal 15 novembre 2021 la composizione negoziata della crisi d’impresa attraverso la piattaforma telematica nazionale delle Camere di Commercio.

Per informazioni sul servizio consultare il sito www.bs.camcom.it

Information Makes Wonders, rinviato l’evento di Confindustria

in Aib/Associazioni di categoria/Economia/Eventi by

Confindustria Brescia informa che l’evento “IMW – Information Makes Wonders”, originariamente in programma venerdì 14 gennaio alle ore 16.00 al Teatro Grande di Brescia è rinviato a data da destinarsi.

La decisione è stata presa dai Giovani Imprenditori, che organizzano l’evento – giunto alla XXI edizione e dedicato quest’anno al tema della comunicazione responsabile – a causa dell’evoluzione negativa della situazione pandemica, al di là di tutte le precauzioni possibili da mettere in campo.

“Come Giovani Imprenditori, siamo convinti che in questo periodo serva trasmettere un segnale di responsabilità – spiega Anna Tripoli, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia –. Dopo alcune riflessioni abbiamo perciò deciso che, visto l’attuale andamento dei contagi nel nostro Paese, la decisione migliore fosse quella di rinviare IMW, nonostante l’evento fosse già definito in tutti i suoi dettagli. L’intenzione è di riprogrammare l’iniziativa appena la situazione lo consentirà, presumibilmente tra fine febbraio e la prima metà di marzo.”

Per tutte le informazioni è possibile visitare il sito www.confindustriabrescia.it oppure contattare gli uffici dell’associazione, che riapriranno regolarmente a partire da lunedì 10 gennaio.

Camera di commercio di Brescia, ecco gli eventi settimanali

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi by

Pubblichiamo di seguito gli eventi settimanali segnalati dalla Camera di Commercio di Brescia e provincia.

188/21 – WEBINAR GRATUITI PER IMPRESE E PROFESSIONISTI: LIBRI DIGITALI, 9 – 10 – 15 DICEMBRE 2021

Infocamere promuove un ciclo di 3 webinar gratuiti su piattaforma Zoom dedicati al nuovo portale per la tenuta dei libri digitali d’impresa. Le date degli incontri saranno il 9, 10 e 15 dicembre 2021. Per maggiori informazioni sul programma e per aderire consultare il sito www.bs.camcom.it

189/21 – PROGETTO DI CONSAPEVOLEZZA FINANZIARIA PROMOSSO DAGLI SPORTELLI RIEMERGO

Ciclo di quattro webinar, dedicati in particolare ai piccoli imprenditori, ai titolari di partita iva e ai consumatori al fine di fornire competenze finanziarie di base.

Quarto incontro dal titolo “Investire il denaro senza cadere nelle truffe” si terrà il 16 dicembre. Maggiori informazioni ed iscrizioni sul sito www.bs.camcom.it

190/21 – COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA – AVVIO DELLA PIATTAFORMA TELEMATICA

E’ operativa dal 15 novembre 2021 la composizione negoziata della crisi d’impresa attraverso la piattaforma telematica nazionale delle Camere di Commercio.

Per informazioni sul servizio consultare il sito www.bs.camcom.it

191/21 – ID INFOCAMERE

Sono operativi, per tutti gli imprenditori e professionisti del nostro territorio, i servizi per l’identità digitale della Certification Authority delle Camere di commercio, Id InfoCamere.

Attraverso la nuova piattaforma di InfoCamere la Camera di commercio mette così a disposizione del tessuto produttivo un kit completo di strumenti tecnologicamente all’avanguardia, sicuri e semplici da usare per entrare a pieno titolo nell’economia digitale e accrescere efficienza e competitività.

Per informazioni sul servizio consultare il sito www.bs.camcom.it

Oggi, domani e domenica a Brescia la seconda tappa di Dentrocasa Expo

in Economia/Edilizia/Eventi/Fiere by

Dentrocasa Expo continua a Brescia la sua grande esposizione di design, arredamento, complementi e di outdoor.

Il Brixia Forum di via Caprera, dopo aver aperto le sue porte il fine settimana scorso, è pronto oggi 3 dicembre, domani venerdì 4 dicembre e domenica 5 dicembre ad accogliere nuovi visitatori per presentare un ventaglio di proposte in linea con i nuovi stili di vita.

Cento gli espositori che presenteranno le migliori proposte per la casa e soluzioni per la qualità dell’abitare.

Home workingdesign e sostenibilità sono le tre parole d’ordine di questa nuova edizione di Dentrocasa Expo, l’8°, che nasce nel segno del profondo rinnovamento e che guiderà il visitatore nella pianificazione e nella realizzazione della casa dei propri sogni.

Non mancheranno le soluzioni per una casa più smart, polifunzionale e flessibile, pensata per le tante esigenze di tutti i membri della famiglia, tra spazi comfort riservati al tempo libero ma anche postazioni di lavoro e studio. 

Numerosi i seminari organizzati per dare spunti, suggerimenti e soluzioni in linea con le esigenze dei visitatori.

Tra gli espositori, numerosi i settori tematici trattati, dall’artigianato, agli accessori, al design, all’arredamento, agli allestimenti floreali e persino ai pianoforti.

Numerose le soluzioni di arredo destinate al wellness e al fitness che a seguito della pandemia stanno riscuotendo molto successo. I visitatori potranno testare personalmente gli attrezzi di fitness-design, supervisionati dal personale dallo staff dell’azienda WaterRover, che offrono una nuova dimensione per le sessioni del benessere fisico, grazie al design esclusivo, alla tecnologia innovativa, alla qualità̀ e alla funzionalità̀ abbinati al loro know-how.


DES AUT

Per questa edizione, Events Factory Gruppo Bologna fiere, organizzatore della manifestazione, ospita DES AUT, sotto la direzione del designer e del docente del corso di Cultura del Progetto di LABA (Libera Accademia di Belle Arti) Umberto Dattola un contest in cui saranno esposti i lavori degli studenti del dipartimento di Progettazione degli interni e della decorazione. Dentrocasa Expo si proporne quindi come promotrice e vetrina per i giovani talenti emergenti con oggetti di arredo tra arte e design.

Gli universitari che esporranno, hanno progettato e realizzato, con l’aiuto di artigiani esperti, circa 40 oggetti d’arredo o complementi d’arredo a cavallo tra arte e design. Due i temi: l’ibridazione dei tessuti nell’arredo e la sospensione.

Dentrocasa Expo 2021, per questa nuova edizione, si preannuncia una grande manifestazione aperta al pubblico in cerca dell’ultima tendenza d’arredo. 

E non finisce qui: intrattenimento, workshop, happening e spettacolo. 

Sarà presentato, in uno spazio relax, un ricco programma musicale gestito dall’associazione Musicalmente, che coinvolgerà giovani musicisti e noti maestri, in concerti classici.

Per le famiglie, un parco giochi interno gratuito per far giocare i bambini con la possibilità di pranzare, cenare o semplicemente gustarsi un’ottima colazione, merenda o aperitivo con prodotti artigianali.


Ingresso gratuito, previa iscrizione su dentrocasaexpo.it

ORARI
Venerdì, dalle 17 alle 22.00

Sabato e domenica, dalle 10.00 alle 20.00


Per partecipare, i visitatori dai 12 anni in su, dovranno mostrare il Green Pass o il tampone antigenico risultato negativo nelle ultime 48 ore.

PROGRAMMA EVENTI

Venerdì, 3 dicembre 2021

Ore 18.00

ECONOMIA DIGITALE E RIGENERAZIONE URBANA: L’OPPORTUNITÀ PER LE PROVINCIE

Lo sviluppo dell’economia digitale e l’urbanizzazione sempre più spinta, insieme alla lunghissima crisi economica, hanno sottoposto a uno stress mai sperimentato la «biodiversità» italiana e il suo biotopo principale: quella dimensione straordinariamente ricca e peculiare che è appunto la provincia.

Introduce

Eugenio Massetti – Presidente – CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE

Intervengono

Paolo Manfredi – Consulente strategie digitali – CONFARTIGIANATO IMPRESE e Autore di “Provincia non periferia” innovare le diversità italiane

Emilio Del Bono – Sindaco – COMUNE DI BRESCIA

Samuele Alghisi – Presidente – PROVINCIA DI BRESCIA

Modera

Giuseppe Amici – Vice segretario Generale Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale

Sabato, 4 dicembre 2021

Ore 10.30 – 12.30 – RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI ESISTENTI 

Caso Studio

RECUPERO DI SOTTOTETTO IN EDIFICIO STORICO CON TECNICA E TECNOLOGIA A SECCO

Progetto integrato INVOLUCRO ED IMPIANTI

Ing. Andrea Pietro Capuzzi

Ing. Alba Damiola

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA – COMMISSIONE URBANISTICA

Ore 15.00 – 16.30 – IL LISTINO DEI VALORI DEGLI IMMOBILI DI BRESCIA E PROVINCIA E LE RIQUALIFICAZIONI IMMOBILIARI: UN VALORE AGGIUNTO. COME DETERMINARE IL VALORE DEGLI IMMOBILI A SEGUITO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E SISMICO 

Gianbattista Quecchia – Presidente – COMITATO DI BORSA

Domenica, 5 dicembre 2021

Ore 11.00 – 12.00 – PER LA SALUTE CI VUOLE POLSO! 

Monica Cerin – Amministratore – AUDENS

Presentazione del bracciale salvavita e “passaporto sanitario” di cui verranno omaggiati i nostri gentili espositori

Ore 15.00 – 16.00 – HOME STAGING: MIGLIORARE L’IMMAGINE DELLE CASE PER VENDERE E LOCARE MEGLIO. UN’ OPPORTUNITÀ PER PROPRIETARI, TERRITORIO E AZIENDE”

Stefania Vacirca – ASSOCIAZIONE NAZIONALE HOME STAGING LOVERS

AREA RELAX / RISTORO

Pianoforte gentilmente concesso da San Michele Pianoforti

Canti Natalizi dal coro Zerootto di Cellatica.

Dirige il coro la maestra Elena Tavernini, accompagnato dal maestro Maurizio Manenti al pianoforte.

A seguire, la maestra Elena Tavernini canterà alcuni brani accompagnata al pianoforte dal maestro Maurizio Manenti.

PROGRAMMA CONCERTI

Venerdì, 3 dicembre 2021

Ore 18.00 – 19.00 – HALL BRIXIA FORUM 

APERITIVO IN CONCERTO – “Le scarpe di Alice” – MUSICAL-MENTE 

Sabato, 4 dicembre 2021

Ore 17.00 – 18.00 – HALL BRIXIA FORUM 

CONCERTO degli alunni delle Maestre Narinè Karapetyan, Margherita Golino e del Maestro Fabio Mancini – MUSICAL-MENTE

Ore 18.00 – 18.30 – HALL BRIXIA FORUM 

CONCERTO del Maestro Fabio Mancini – MUSICAL-MENTE

Domenica, 5 dicembre 2021

Ore 17.00 – 19.00

ogni mezz’ora verrà riproposto il concerto.

AREA RELAX / RISTORO

Pianoforte gentilmente concesso da San Michele Pianoforti

Canti Natalizi dal coro Zerootto di Cellatica.

Dirige il coro la maestra Elena Tavernini, accompagnato dal maestro Maurizio Manenti al pianoforte.

A seguire, la maestra Elena Tavernini canterà alcuni brani accompagnata al pianoforte dal maestro Maurizio Manenti.

Camera di commercio di Brescia, ecco gli eventi settimanali

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi by

Di seguito, come di consueto, pubblichiamo gli eventi settimanali della Camera di Commercio di Brescia e provincia.

183/21 – ID INFOCAMERE

Sono operativi, per tutti gli imprenditori e professionisti del nostro territorio, i servizi per l’identità digitale della Certification Authority delle Camere di commercio, Id InfoCamere.

Attraverso la nuova piattaforma di InfoCamere la Camera di commercio mette così a disposizione del tessuto produttivo un kit completo di strumenti tecnologicamente all’avanguardia, sicuri e semplici da usare per entrare a pieno titolo nell’economia digitale e accrescere efficienza e competitività.

Per informazioni sul servizio consultare il sito www.bs.camcom.it

184/21 – COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA – AVVIO DELLA PIATTAFORMA TELEMATICA

E’ operativa dal 15 novembre 2021 la composizione negoziata della crisi d’impresa attraverso la piattaforma telematica nazionale delle Camere di Commercio.

Per informazioni sul servizio consultare il sito www.bs.camcom.it

185/21 – SEMINARIO FORMATIVO DEDICATO A PROFESSIONISTI E ASSOCIAZIONI: DENUNCE DA ISCRIVERE NEL REA – LINEE GUIDA PER ISTRUTTORIA DEL PROCEDIMENTO UNICO REA/SUAP, VENERDI’ 3 DICEMBRE 2021

La Camera di Commercio di Brescia propone il seminario formativo dedicato alle” Denunce da iscrivere nel repertorio delle notizie economico amministrative (REA) – Linee guida per istruttoria del “Procedimento Unico REA/SUAP”. L’incontro, rivolto ai professionisti e alle associazioni di categoria, che si terrà in modalità da remoto venerdì 3 dicembre 2021 dalle ore 14:00 alle 17:00, tenuto da funzionari camerali esperti in materia, offre la possibilità di conoscere e approfondire i nuovi strumenti/software a disposizione degli utenti.

Per informazioni sul programma, modalità di adesione consultare il sito www.bs.camcom.it

186/21 – COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA – AVVIO DELLA PIATTAFORMA TELEMATICA

Infocamere promuove un ciclo di 3 webinar gratuiti su piattaforma Zoom dedicati al nuovo portale per la tenuta dei libri digitali d’impresa. Le date degli incontri saranno il 9,10 e 15 dicembre 2021. Per maggiori informazioni sul programma e per aderire consultare il sito www.bs.camcom.it

187/21 – SPORTELLI RIEMERGO – PROGETTO DI CONSAPEVOLEZZA FINANZIARIA

Ciclo di 4 webinar dedicati ai piccoli imprenditori, ai titolari di partita IVA ed ai consumatori al fine di fornire competenze finanziarie di base. Quarto incontro dal titolo “Investire il denaro senza cadere nelle truffe” si terrà il 16 dicembre. Maggiori informazioni ed iscrizioni sul sito www.bs.camcom.it

“Economia digitale e rigenerazione urbana: opportunità per le province”

in Economia/Edilizia/Eventi/Fiere/Innovazione by

Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale ha organizzato, in occasione di “Dentro Casa Expo 2021”, due appuntamenti di discussione e approfondimento, su altrettante tematiche di stretta attualità e connesse al mondo della casa, dell’impresa e del territorio. Il primo sì è tenuto sabato 27 novembre e ha messo al centro gli ultimi dati relativi al mondo delle imprese del comparto delle costruzioni e della casa, mentre il secondo è in calendario venerdì 3 dicembre, a partire dalle ore 18:00 nello spazio dedicato ai convegni all’interno del Brixia Forum di via Caprera e dal titolo: “Economia digitale e rigenerazione urbana: opportunità per le province”. Le sviluppo dell’economia digitale e l’urbanizzazione sempre più spinta, insieme alla lunghissima crisi economica, hanno sottoposto a uno stress mai sperimentato la “biodiversità” e il suo biotipo principale caratterizzato dalla piccola e media impresa a trazione artigiana: quella dimensione straordinariamente ricca e peculiare che è appunto la provincia. L’incontro vedrà, dopo l’introduzione di Eugenio Massetti, presidente Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, gli interventi di Paolo Mafredi, Consulente strategie digitali di Confartigianato Imprese e autore di “Provincia non periferia. Innovare le diversità italiane”, di Emilio Del Bono, Sindaco del Comune di Brescia e di Samuele Alghisi, Presidente Provincia di Brescia moderati da Giuseppe Amici, vicesegretario generale di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale. L’ingresso alla fiera e la partecipazione agli eventi sono gratuiti e con posti limitati. Per informazioni visitare il sito www.confartigianto.bs.it oppure scrivere a area.categorie@confartigianato.bs.it oppure chiamare lo 030 3745.284.

Go to Top
Vai alla barra degli strumenti