Polieco acquista il 100% di The Compound Company

in Economia/Manifatturiero by

Industrie Polieco – M.P.B. S.p.A. (“Industrie Polieco” o la “Società”), società leader nella produzione di sistemi di tubazione e di resine per rivestimento e imballaggio, il cui capitale sociale è per l’85% di titolarità dalla famiglia Tonelli, indirettamente tramite TP Holding S.r.l., e per il 15% dalla società RFLTC – Polieco S.p.A., controllata da RedFish LongTerm Capital S.p.A., annuncia di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di The Compound Company B.V. (“The Compound Company”), società olandese specializzata nella produzione di compound tecnici e polimeri graffati.

L’operazione consentirà a Industrie Polieco di integrare nel proprio perimetro una realtà altamente specializzata e performante, con oltre 100 dipendenti e stime al 2025 che prevedono un turnover di circa 60 milioni di euro.

L’acquisizione rappresenta un passaggio decisivo nella strategia di crescita della Società: grazie a The Compound Company, il gruppo estenderà la propria presenza internazionale e rafforzerà la propria offerta tecnologica nel mercato dei prodotti compounding, avvicinandosi al traguardo dei 300 milioni di euro di ricavi consolidati.

«L’ingresso di The Compound Company nel gruppo Polieco è per noi profondamente strategico», commenta Luigi Tonelli, Presidente di Industrie Polieco, «The Compound Company ha sviluppato un prodotto straordinario come Yparex, che rappresenta un’eccellenza nel campo dei compound tecnici, e possiede un team altamente qualificato con una struttura operativa nei Paesi Bassi e in Germania che ci permetterà di accelerare la nostra trasformazione in una vera azienda multinazionale. L’esperienza e le competenze del management olandese e tedesco sono fondamentali per affrontare i mercati internazionali con ambizione e solidità».

The Compound Company è un produttore olandese specializzato in compound e additivi polimerici ad alte prestazioni per numerosi settori industriali, tra cui spiccano l’imballaggio, l’automotive, il medicale, il fotovoltaico e l’edilizia. La società è nota per lo sviluppo di soluzioni personalizzate, che si traducono nei suoi brand di punta, tra cui Yparex (resine adesive estrudibili) ed EcoForte (compound termoplastici performanti). L’offerta di The Compound Company include servizi di toll compounding, ossia lavorazioni per conto di terzi in cui la società miscela polimeri di base con additivi secondo le istruzioni specifiche richieste per creare materiali plastici personalizzati. Innovazione a 360 gradi, anche mediante la collaborazione con altre realtà all’avanguardia. Flessibilità e sostenibilità sono al centro della vision dell’azienda, che possiede impianti produttivi nei Paesi Bassi e in Germania.

Industrie Polieco rafforza la propria presenza internazionale

The Compound Company integrerà nel gruppo Industrie Polieco un portafoglio di compound ad alte prestazioni, tra cui spicca il marchio Yparex, riconosciuto a livello internazionale per versatilità e qualità tecnica. L’integrazione di queste soluzioni rappresenterà un significativo rafforzamento delle competenze del gruppo nell’innovazione dei materiali, ampliando l’offerta destinata ai settori più esigenti. L’operazione consentirà inoltre di sviluppare sinergie industriali, operative e commerciali: le capacità produttive dei Paesi Bassi e della Germania andranno a completare e potenziare la rete esistente di Industrie Polieco, migliorando l’efficienza complessiva e ottimizzando scala, R&D, acquisti, vendite e logistica. Inoltre, la presenza di una struttura societaria e operativa nei Paesi Bassi e in Germania rappresenterà un passo ulteriore nella strategia di multinazionalizzazione della Società e creerà una piattaforma solida per future espansioni. L’apporto dei risultati attesi da The Compound Company contribuirà in modo sostanziale al percorso di crescita di Industrie Polieco, supportando il raggiungimento dell’obiettivo di superare i 300 milioni di euro di ricavi consolidati e rafforzando ulteriormente la posizione del gruppo tra i principali player europei nel settore dei materiali plastici avanzati.

L’operazione di acquisizione è ancora soggetta al completamento del processo di consultazione con il comitato aziendale di The Compound Company, in conformità con la legge olandese sui comitati aziendali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*