Inflazione a Brescia: nel mese di marzo tasso tendenziale nullo

in Economia/Tendenze by

Per il mese di MARZO, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività registra un tasso congiunturale lievemente positivo (+0,1%), affiancato da un tasso tendenziale nullo. A livello di divisione, l’incremento maggiore è registrato dalle “Bevande alcoliche e tabacchi” (+1,5%), seguito da “Ricreazione, spettacoli e cultura” (+1,0%) dai “Prodotti alimentari e bevande analcoliche” (+0,6%) “Altri beni e servizi” (+0,4%) e “Abbigliamento e calzature” (+0,2%).

In forte diminuzione, invece, sono le “Comunicazioni” (-1,6%), seguite dai “Trasporti” (-0,6%). Altre diminuzioni, più lievi, sono presentate dalle divisioni “Abitazione, acqua, elettricità e combustibili” (-0,1%) e “Servizi ricettivi e di ristorazione” (-0,1%).
Nulle le variazioni congiunturali delle restanti divisioni: “Mobili, articoli e servizi per la casa”, “Istruzione”, “Servizi sanitari e spese per la salute”.
Analizzando per tipologia di prodotto, rispetto al mese precedente, sia i “Beni”, sia i “Servizi” registrano un lieve aumento congiunturale (rispettivamente +0,1%, +0,3%). Tra i Beni, hanno avuto un aumento considerevole i Tabacchi (+2,3%) e i “Beni alimentari lavorati” (+1,0%), mentre hanno subito una flessione gli “Altri Energetici” (-2,2%) e i “Beni alimentari non lavorati” (i freschi presentano -0,5%). All’interno dei Servizi, invece, lievi variazioni si riscontrano nella voce “Servizi vari” (+0,3%), nei “Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona” e nei “Servizi relativi ai trasporti” (entrambi +0,2%).

Con riferimento alla frequenza di acquisto dei prodotti, questo mese l’alta e media frequenza presentano un lieve aumento congiunturale (rispettivamente +0,1% e 0,3%), mentre i prodotti a bassa frequenza diminuiscono lievemente (-0,1%). Infine, la “Core Inflation”, che indica l’andamento della componente di fondo della dinamica dei prezzi, cioè l’inflazione al netto della componente volatile (beni energetici e alimentari non lavorati), registra una variazione congiunturale positiva (+0,3%), con un tasso tendenziale positivo (+0,4%).

NOTA METODOLOGICA

Gli indici dei prezzi al consumo di marzo 2020 sono stati elaborati nel contesto dell’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Covid -19 in Italia, con la sospensione di attività di ampi segmenti dell’offerta di beni e servizi di consumo.  L’impianto dell’indagine sui prezzi al consumo, basato sull’utilizzo di una pluralità di canali per l’acquisizione dei dati, ha consentito di ridurre gli effetti negativi dell’elevato numero di mancate rilevazioni sulla qualità delle misurazioni della dinamica dei prezzi al consumo. La situazione che si è venuta determinando e le modalità con le quali è stata affrontata sono illustrate nella Nota metodologica, alle pagine 19 e 20, del Comunicato stampa diffuso oggi dall’Istat.

Come ricordato nella Nota metodologica dell’Istat, gli indici ai diversi livelli di aggregazione che hanno avuto una quota di imputazioni superiore al 50% (in termini di prezzi mancanti e/o di peso) sono segnalati mediante l’utilizzo del flag “i” (dato imputato).
Con il comunicato stampa odierno vengono diffusi gli indici locali dei prezzi al consumo a un livello aggregato (indice generale, divisioni di spesa ECOICOP, tipologie di prodotto) e laddove necessario con il flag “i”. Ciò è coerente con gli indici NIC pubblicati dall’Istat a livello nazionale. Le specifiche realtà locali saranno rappresentate in occasione dell’uscita dei dati di aprile (retrospettivamente anche per marzo) quando saranno resi disponibili anche indici più disaggregati.

Dall’entrata in vigore del DPCM del 9 marzo 2020, la rilevazione delle singole quotazioni relative ai prodotti facenti parte del piano di campionamento del Comune di Brescia, è stata effettuata solo telefonicamente dai rilevatori incaricati, senza che questi si dovessero recare fisicamente presso i punti vendita rimasti aperti, cioè quelli appartenenti all’allegato 1 del citato decreto. Laddove, non è stato possibile rilevare le quotazioni dei punti vendita chiusi dal DPCM citato, l’Istat è intervenuto applicando metodologie di stima condivise in ambito europeo e riportate in modo approfondito nella NOTA ISTAT citata (www.istat.it).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*