Magazine di informazione economica di Brescia e Provincia

Category archive

Eventi - page 4

Brixia Forum, ad aprile torna Cosmodonna

in Commercio/Economia/Eventi/Fiere by

La moda è donna, la moda è economia, la moda è sostenibilità, ma soprattutto la moda è Made in Italy. Per scoprire tutte le novità Fashion & Jewels l’appuntamento è a Cosmodonna l’unica fiera in Italia interamente dedicata all’universo femminile giunta alla quarta edizione, in programma dal 19 al 22 aprile 2024 al Brixia Forum di Brescia. La manifestazione si sviluppa in sei aree tematiche tutte dedicate al mondo delle donne: oltre al Fashion & Jewels anche Beauty & Wellness, Impresa Donna, Home & Garden, Sport & Leisure e non poteva mancare l’area Taste Experience.

Una moda che supporta il Made in Italy, attenta alla sostenibilità dell’intera filiera che rappresenta lo stile e la qualità Italiana riconosciuti anche all’estero. Secondo lo studio condotto da Sace in merito all’andamento del settore nel primo semestre, il comparto ha visto le esportazioni crescere del 5,6%, il settore prevede di raggiungere i 103,2 miliardi di euro di fatturato nell’anno in corso. Secondo i numeri dei Fashion economic trends di Cnmi-Camera nazionale della moda italiana, la Francia è al primo posto come destinazione dei prodotti italiani (+18,8%) seguita da Cina e Giappone, entrambi a +18,4%, e da Hong Kong a +9%. Apprezzata in tutto il mondo, la moda italiana si contraddistingue per l’attenzione verso la qualità e la sostenibilità.

MODA SOSTENIBILE – Impronta inconfondibile è sicuramente la sartorialità della moda italiana oltre alla cura dei dettagli e dei materiali utilizzati. Sarà possibile scoprire tantissime novità grazie a proposte versatili, uniche e alla moda. Una di questa è la linea di camicie che non hanno bisogno di essere stirate, realizzate grazie ad un tessuto interlock perfette per ogni occasione, un capo di abbigliamento comodo, traspirante, anti odore e soprattutto realizzato con fibre riciclate; ed anche anelli che si adattano ad ogni necessità, realizzati con pietre preziose da esperti artigiani con la particolarità di essere reversibili oppure studiati per permettere il cambio della pietra. Versatilità a portata di mano per un’intera collezione di capolavori di design in un unico bijoux.

Gli stili tornano, ma anche i tessuti vivono spesso una seconda vita: sarà possibile apprezzare e scoprire maglieria realizzata con cashmere rigenerato, o riciclato: pezzi esclusivi ottenuti dalla tecnica della rigenerazione della fibra, una lavorazione che riproduce i principi dell’economia circolare riducendo del 90% il consumo  di acqua, dell’ 80% il consumo di energia elettrica e del 95% il consumo di anidride carbonica per un prodotto finale di qualità ma particolarmente attento all’ambiente.

La moda si trasforma e si adatta: ne sono la dimostrazione i capi versatili con molteplici funzioni come ad esempio gonne che diventano top o vestiti, ma anche giacche da uomo adattate ad un corpo femminile da indossare come blazer oversize o come mini abito. Uno stile sartoriale che racconta la storia italiana attraverso la creazione di capi unici per mettere in risalto ogni corpo.

MODA E INNOVAZIONE – Oltre alla sostenibilità la moda pensa anche al benessere delle donne. Le innovazioni in ambito Fashion saranno rappresentate da abbigliamento realizzato con materiali innovativi e dal comfort straordinario come la Dermofibra Cosmetics, un vero e proprio trattamento di bellezza da indossare, una tecnologia cosmetotessile innovativa e brevettata, nata dall’ingegneria svizzera e dal design italiano, ma anche in Sensil® Innergy una tecnologia che durante la notte lavora per il benessere di pelle e corpo, un vero e proprio massaggio drenante, liporiducente e tonificante.  Outfit modellanti e snellenti che giorno dopo giorno migliorano la microcircolazione stimolando il drenaggio dei liquidi in eccesso ridefinendo le curve.

UN’ESPERIENZA TUTTA DA VIVERE – Vuoi creare look che ti valorizzino ma non sai da dove iniziare? Dopo il successo riscontrato nell’edizione autunnale 2023 approda anche al Brixia Forum l’area Fashion Experience, realizzata in collaborazione con l’istituto Level Moda Academy. Al suo interno sarà possibile ricevere consulenze gratuite da esperte del settore, chicche di stile e consigli preziosi per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Armocromia, accessori, remade, sono solo alcuni degli argomenti che verranno trattati per costruire un guardaroba perfetto per il nostro corpo che metta in risalto i punti di forza.

Il tutto accompagnato da un ricco calendario di incontri, esibizioni e sfilate per raccontare l’universo Donna nella sua interezza.

Per conoscere le novità, partecipare ad eventi e convegni, scoprire le ultime tendenze, non resta che partecipare alla prossima edizione di Cosmodonna in programma dal 19 al 22 Aprile al Brixia Forum a Brescia.

Montichiari, a marzo torna la fiera dedicata alla campagna

in Agricoltura e allevamento/Bassa/Economia/Eventi/Fiere/Zone by

Vita in Campagna è la Fiera di riferimento per tutti gli appassionati del verde e gli hobby farmer italiani, che aprirà le porte alla sua undicesima edizione, in programma i prossimi 15-17 marzo 2024 a Montichiari (BS).

In un mondo sempre più urbanizzato, la gestione e la cura del proprio spazio verde sono diventate tematiche fondamentali per la salute e il benessere delle persone, oltre che per la sostenibilità ambientale. 

Cresce il numero degli italiani che adottano uno stile di vita green, eco-sostenibile, sia in città che in campagna, improntato alla cura dell’orto (anche sui balconi delle grandi città), del giardino o degli animali.

A tutti loro è rivolta la Fiera di Vita in Campagna che, con oltre 150 corsi pratici gratuiti e più di 200 espositori qualificati su 24.000 mq di superficie, è pronta a superare ogni aspettativa.

Saranno i temi principali dell’edizione 2024 di Vita in Campagna:

– Hobby Farming, rassegna di tutto ciò che occorre per la cura di giardino, orto, frutteto e animali;

– Verde professionale, l’area dedicata ai professionisti che, a partire da quest’anno, accoglierà eventi organizzati in collaborazione con la casa editrice Il Verde Editoriale, con particolare riferimento al mondo degli arboricoltori e degli operatori dei tappeti erbosi;

– Casa sostenibile, con i corsi incentrati sull’attualissimo tema del risparmio energetico;

– Il Salone di Origine, con l’esposizione dei prodotti tipici e delle eccellenze del nostro Paese.

Il Progetto VerdEnergia
In un contesto generale dove l’UE si è posta l’obiettivo di ridurre del 55% le emissioni di gas serra entro il 2030, tutti (aziende produttrici e cittadini) siamo chiamati ad assumere una maggiore responsabilità verso l’ambiente che ci circonda.

Ecco perché la grande novità di questa edizione sarà il lancio del Progetto VerdEnergia, incentrato sulla sostenibilità ambientale delle macchine e delle attrezzature per la cura del verde, che darà vita all’omonimo Premio nazionale.  “VerdEnergia” sarà assegnato da un comitato scientifico, composto da rappresentanti delle due case editrici, professori universitari, esperti di settore, durante la Fiera di Vita in Campagna dal 2025.

Il Progetto VerdEnergia già da questa edizione 2024 coinvolgerà le aziende che propongono le soluzioni meccaniche più sostenibili ed efficienti presenti sul mercato, dando loro l’opportunità di esporre e presentare i prodotti in un’area dinamica dedicata.

Brescia, dal 5 all’8 aprile una fiera tutta dedicata ai Barbecue

in Economia/Eventi/Fiere by

Area Fiera è lieta di annunciare un nuovissimo appuntamento unico nel suo genere in Italia, interamente dedicato all’affascinante mondo del Barbecue e alle sue infinite sfaccettature: BBQ Expo in programma dal 5 all’8 Aprile 2024 presso il polo fieristico di Brescia.

Un’esposizione dedicata ad un mondo denso di contenuti, strumenti, tecnologie e attrezzature innovative nato nel 1952 a Chicago con l’invenzione del primo braciere con coperchio amatoriale chiamato Kettle. Quattro giorni dedicati all’unica forma di cucina nativa negli Stati Uniti,che ha trasformato un metodo di cottura in un vasto movimento culturale di espressione gastronomica.

Un’occasione unica per scoprire e approfondire il mondo del Barbecue moderno, che si spinge ben oltre il semplice concetto di grilling, ed entrare in contatto con professionisti consolidati del settore sia italiani che esteri. Dai produttori di apparecchiature professionali, semi-professionali e consumer a fornitori e rivenditori di accessori per la cucina. Da aziende dedicate ai combustibili e materie prime utilizzati per la cottura, ad attività dedicate alla produzione e commercio dei condimenti.

Kettle, kamado, trolley, cassonati, bullet smoker, cabinet, gravity, offset e drum smoker, girarrosti ma non solo. Coltelli, taglieri, affumicatori, pietre laviche, spezie, salse, gin, tagli pregiati di carne e combustili, per citarne alcuni.

Quattro giorni di manifestazione durante i quali sarà possibile scoprire il funzionamento dei prodotti anche con fiamma viva, partecipare a mini corsi, workshop, competizioni ufficiali e momenti entusiasmanti di show-cooking tenuti da pitmaster altamente qualificati.

BBQ Expo grazie alla sua ampia proposta esprime un vero e proprio stile di vita per i professionisti e per gli appassionati, ma anche per chi si approccia a questo mondo per la prima volta perché il barbecue non è solo un metodo di cottura ma un vero e proprio stile di vita.

Una manifestazione che coinvolge dalla A alla Z tutto il mondo del barbecue senza tralasciare nessun particolare.

Appuntamento al polo espositivo di Brescia dal 5 all’8 Aprile con la prima edizione di BBQ Expo alla scoperta del vasto mondo dell’outdoor cooking. Un appuntamento in contemporanea con la terza edizione di Cosmogarden, la manifestazione fieristica italiana dedicata alla progettazione, realizzazione, arredo e manutenzione degli spazi verdi indoor ed outdoor.

Camera di Commercio, cinque webinar per conoscere meglio obblighi e servizi

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi by

La Camera di Commercio di Brescia organizza una serie di iniziative rivolte all’utenza registro imprese per fornire la possibilità di conoscere gli obblighi e approfondire le tematiche riguardanti i servizi e prodotti digitali offerti dal sistema camerale.

Prossimi appuntamenti:

– WEBINAR CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (CNS), CASSETTO DIGITALE DELL’IMPRENDITORE e SPID

30 novembre – ore 16.15 – 17.45

– WEBINAR OBBLIGHI DEI TITOLARI DEGLI STRUMENTI DI MISURA – COMMERCIO AMBULANTE

5 dicembre – ore 16.15 17.45

– WEBINAR SERVIZI E PRODOTTI DIGITALI OFFERTI DALLA CAMERA DI COMMERCIO

12 dicembre – ore 16.15 – 17.45

WEBINAR DIRE – PRATICHE REA/SUAP – ARTIGIANATO
15 dicembre – ore 14.30 17.30

Maggiori informazioni sul sito www.bs.camcom.it alla pagina Incontri e seminari

106/23 – WEBINAR LETTERA DI CREDITO E GARANZIE BANCARIE: PROCEDURE DI APERTURA

La Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza un webinar gratuito dal titolo “Lettera di credito e garanzie bancarie: procedure di apertura, utilizzo e redazione della documentazione”, in data
5 dicembre – ore 9.30 12.30

Maggiori informazioni sul sito www.bs.camcom.it alla pagina News dall’ufficio internazionalizzazione

Montichiari, dal 25 novembre al 3 dicembre Rassegna Antiquaria

in Economia/Eventi/Fiere by

Dal 25 novembre al 3 dicembre 2023 – secondo quanto riporta Brescia news – si rinnova l’appuntamento con “Rassegna Antiquaria”, la mostra mercato di arte e antiquariato promossa da dal Centro Fiera di Montichiari (Brescia). Da oltre trent’anni, la mostra mercato di arte e antiquariato promossa dal Centro Fiera di Montichiari, conferma la propria sintonia con il mondo dell’arte e dell’antiquariato, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire il fascino di pezzi unici che donano al presente le mille sfumature di un passato senza tempo.

Con oltre ottanta gallerie selezionate e una proposta di alto livello, Rassegna Antiquaria è una manifestazione capace di rinnovarsi mantenendo fede e aderenza alla tradizione. Accanto all’espressione delle correnti più classiche, troveranno spazio anche le nuove tendenze che incuriosiscono i cultori più inclini alla sperimentazione.

In ogni edizione di Rassegna Antiquaria, i visitatori vengono accolti dall’architettura elegante e leggera del foyer che anticipa un layout espositivo studiato nei dettagli per valorizzare le opere in esposizione. Spazi e luci compongono un’atmosfera raccolta e garantiscono una visita godibile e sempre piacevole che mette al centro la qualità delle gallerie in mostra.

La vocazione per l’arte e l’antiquariato è uno dei punti di forza del nostro polo fieristico”, spiega Gianantonio Rosa, presidente del Centro Fiera di Montichiari. “Rassegna Antiquaria viene proposta in un’area geografica molto ricettiva che coltiva l’amore per l’arte e ne apprezza tutte le molteplici espressioni. La mostra ha saputo conquistare la fiducia di collezionisti e appassionati. Anche quest’anno siamo lieti di offrire una proposta di qualità, in un contesto come quello di Montichiari, città ricca di tesori artistici e attenta ad ogni proposta culturale.

L’edizione 2023 sarà arricchita dalla mostra collaterale dal titolo “ALI D’ITALIA: Eroi dell’aria e aeropittura futurista”, a cura di Umberto Brusasca. Allestita come da tradizione negli spazi del foyer d’ingresso, la mostra si focalizzerà sull’estetica teorizzata dal manifesto dell’Aeropittura Futurista, firmato nel 1929, con una selezione di opere dei principali esponenti dell’avanguardia italiana tra i quali Tullio Crali, Tato, Fillia e Umberto Di Lazzaro. Il filo conduttore della velocità e del dinamismo, così connaturati nell’esperienza del volo, è un tema che ben si inserisce nel contesto di Montichiari, sede del primo Circuito aereo internazionale d’Italia. Nella brughiera monteclarense, infatti, il 9 settembre 1909 si tenne il primo circuito aereo internazionale con la partecipazione di 14 piloti di Italia, Francia e Usa, alla presenza del re.

Rassegna Antiquaria, dunque, si preannuncia all’insegna del connubio tra tradizione e avanguardia, con una proposta espositiva che, grazie alle oltre ottanta gallerie presenti in mostra, saprà offrire un’esperienza appagante a chi ama l’arte e la ricerca di opere di pregio.

L’appuntamento è dal 25 novembre al 3 dicembre 2023 al Centro Fiera di Montichiari (BS). Gli orari di apertura sono i seguenti: sabato e domenica, dalle 10 alle 19; nei giorni infrasettimanali, dalle 15 alle 19. Per maggiori informazioni: www.rassegnaantiquaria.it.

Montichiari, oltre 23mila presenze per la sesta edizione di Gardacon

in Bassa/Economia/Eventi/Fiere/Zone by

Gardacon – la fiera del fumetto che si tiene a Montichiari e che abbraccia l’universo incantato dei videogiochi, dei cartoni animati e dei fumetti – ha regalato due giorni di pura e contagiosa allegria, coinvolgendo ben 23mila visitatori.

La rassegna bresciana ha intrattenuto il pubblico in un viaggio immersivo attraverso meravigliosi mondi di fantasia. Dai nostalgici cresciuti nelle sale giochi ai nativi digitali immersi nelle esperienze di realtà virtuale, Gardacon ha saputo catturare gli interessi e le passioni di tutte le generazioni. Nei suoi 20mila metri quadrati di superficie espositiva, i visitatori hanno potuto dedicarsi a uno shopping in pieno stile nerd, assistere a momenti di spettacolo e divertirsi nelle tante aree interattive.

Tra queste, molto apprezzata “Magicon” l’area dedicata alla magia, con un palco continuamente animato da prestigiatori e illusionisti che hanno intrattenuto il pubblico a colpi di giochi di prestigio. Come ormai di consueto, l’area mattoncini ha un posto in prima linea nella storia di Gardacon, dove centinaia di dimostratori e artisti coordinati da Mocbricks hanno permesso al pubblico di vivere l’esperienza legata ai mattoncini sia da spettatori che da protagonisti.

Successo anche per le interviste sul palco di Luca Ward, Anna Mazzamauro, Margot Sikabonyi e Matteo Branciamore, ma anche per i doppiatori Fabrizio Vidale, Giorgio Borghetti e Vittorio Guerrieri, rispettivamente le voci di Holly, Benji e Mark Lenders nella serie anime Holly e Benji, per un evento speciale in occasione del 40esimo anniversario della serie. Molto apprezzati gli ospiti del web, come Sabaku No Maiku, i  Playerinside e Antonella Arpa, in arte Himorta. Lo show Disneiamo con Pietro Ubaldi, Stefano Bersola, Giorgia Vecchini e Letizia Turrà ha incantato i presenti con le migliori colonne sonore Disney, mentre a chiudere le due giornate le esibizioni di Cristina D’Avena e Giorgio Vanni, gli amatissimi interpreti delle sigle dei cartoni animati.

«Gardacon si è ritagliata un ruolo di spicco nel calendario nazionale comics & games», afferma Ezio Zorzi, Direttore di Centro Fiera Montichiari. «Anche l’edizione di novembre si conferma in crescita, a riprova di come, nei suoi due appuntamenti annuali, Gardacon sappia sempre coinvolgere e gratificare il pubblico di appassionati.».

Camera di Commercio, ecco i nuovi eventi programmati

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi by

Pubblichiamo di seguito, come di consueto, gli eventi settimanali promossi dalla Camera di Commercio di Brescia e Provincia.

99/23 – ANALISI DI MERCATO E STRATEGIA PER COSTRUIRE UN BRAND VINCENTE – 16 novembre 2023 9.00/13.00

Workshop gratuito che si terrà presso la Camera di Commercio di Brescia, sala C primo piano il 16 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle 13.00. L’incontro si propone di trasmettere ad aspiranti e neo imprenditori gli strumenti per conoscere il proprio mercato e consolidare il proprio business nei confronti di clienti e competitor. Durante l’incontro sarà presentato il Progetto NEXT, servizi gratuiti di formazione e orientamento per gli aspiranti imprenditori.

Per iscrizioni è sufficiente compilare il modulo on line sulla pagina www.https://bs.camcom.it/avvio-dimpresa/punto-nuova-impresa. Per informazioni: Ufficio Competitività delle Imprese, tel. 0303725264/298, e-mail pni@bs.camcom.it

100/23 – INCONTRI INFORMATIVI REGISTRO IMPRESE

La Camera di Commercio di Brescia organizza una serie di iniziative rivolte all’utenza registro imprese per fornire la possibilità di conoscere gli obblighi e approfondire le tematiche riguardanti i servizi e prodotti digitali offerti dal sistema camerale.

Prossimi appuntamenti:

– IL TITOLARE EFFETTIVO: incontro, confronto e approfondimento

10 novembre 2023 – dalle 14.30 alle 17.30

– CERS – CESSAZIONI REGISTRO IMPRESE SUAP

17 novembre 2023 dalle ore 14.30 alle 17.30

– Vi.Vi.Fir (Vidimazione Virtuale Formulario Rifiuti), LIBRI DIGITALI e FATTURAZIONE ELETTRONICA

21 novembre 2023 dalle ore 16.15 alle 17.45

– DIRE – AMBIENTE UNICO DI COMPILAZIONE PRATICHE

22 novembre 2023 – dalle 10.00 alle 12.00

– START UP INNOVATIVE – MANTENIMENTO DEI REQUISITI – Anno 2023

24 novembre dalle ore 14.30 alle 16.00

– CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (CNS), CASSETTO DIGITALE DELL’IMPRENDITORE e SPID

30 novembre – ore 16.15 – 17.45

Maggiori informazioni sul sito www.bs.camcom.it alla pagina Incontri e seminari

Camera di Commercio, ecco gli eventi settimanali

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Eventi by

Ecco gli eventi settimanali della Camera di Commercio rovatese.

96/23 – ANALISI DI MERCATO E STRATEGIA PER COSTRUIRE UN
BRAND VINCENTE – 16 novembre 2023 9.00/13.00
Workshop gratuito che si terrà presso la Camera di Commercio di Brescia, sala C
primo piano il 16 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle 13.00.
L’incontro si propone di trasmettere ad aspiranti e neo imprenditori gli strumenti
per conoscere il proprio mercato e consolidare il proprio business nei confronti di
clienti e competitor.
Durante l’incontro sarà presentato il Progetto NEXT, servizi gratuiti di
formazione e orientamento per gli aspiranti imprenditori.
Per iscrizioni è sufficiente compilare il modulo on line sulla pagina
www.https://bs.camcom.it/avvio-dimpresa/punto-nuova-impresa.

Per informazioni: Ufficio Competitività delle Imprese, tel. 0303725264/298, e-
mail pni@bs.camcom.it

97/23 – INCONTRI INFORMATIVI REGISTRO IMPRESE

La Camera di Commercio di Brescia organizza una serie di iniziative rivolte
all’utenza registro imprese per fornire la possibilità di conoscere gli obblighi e
approfondire le tematiche riguardanti i servizi e prodotti digitali offerti dal
sistema camerale.
Prossimi appuntamenti:

  • DIRE, LA COMUNICAZIONE DELLA TITOLARITA’ EFFETTIVA
    6 novembre – ore 10.00 – 12.00
  • SERVIZI E PRODOTTI DIGITALI OFFERTI DALLA CAMERA DI
    COMMERCIO
    8 novembre 2023 – dalle 16.15 alle 17.45
  • IL TITOLARE EFFETTIVO: incontro, confronto e approfondimento
    10 novembre 2023 – dalle 14.30 alle 17.30
  • CERS – CESSAZIONI REGISTRO IMPRESE SUAP
    17 novembre 2023 dalle ore 14.30 alle 17.30
  • Vi.Vi.Fir (Vidimazione Virtuale Formulario Rifiuti), LIBRI DIGITALI e
    FATTURAZIONE ELETTRONICA
    21 novembre 2023 dalle ore 16.15 alle 17.45
  • START UP INNOVATIVE – MANTENIMENTO DEI REQUISITI – Anno
    2023
    24 novembre dalle ore 14.30 alle 16.00
  • CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (CNS), CASSETTO DIGITALE
    DELL’IMPRENDITORE e SPID
    30 novembre – ore 16.15 – 17.45

Maggiori informazioni sul sito www.bs.camcom.it
alla pagina Incontri e seminari
98/23 – LINKEDIN – UNO STRUMENTO PER IL B2B – COME
USARLO?
Il sistema camerale lombardo in collaborazione con Enterprise Europe Network
(EEN) organizza nella giornata di mercoledì 8 novembre, dalle ore 9.30 alle ore
12.30, il seguente webinar: “LinkedIn, uno strumento per il B2B. Ma come
usarlo?” che affronterà varie tematiche legate all’utilizzo di LinkedIn.
Maggiori informazioni sul sito www.bs.camcom.it

Confartigianato, lunedì 23 arrivano da Parigi gli acconciatori campioni del mondo

in Associazioni di categoria/Confartigianato/Economia/Eventi by
Parrucchiere, foto generica da Pixabay

Da Parigi a Brescia gli acconciatori campioni del mondo AMI ospiti lunedì 23 ottobre dalle ore 14:30 nell’appuntamento che si terrà presso l’auditorium della sede di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale di Brescia, di via Orzinuovi 28. Sarà l’occasione per gli addetti ai lavori per scoprire gli stili delle acconciature della prossima collezione primavera-estate 2024.

Durante l’evento, organizzato da Calcagni Diffusion e Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, gli stilisti AMI – Acconciatori Moda Italiana – si esibiranno nelle acconciature maschili e femminili presentate recentemente a Parigi. AMI è riconosciuta da INAI (Istituto Nazionale Acconciatori Italiani) e da OMC (Organizzazione Mondiale della Coiffeur) per poter organizzare e far partecipare i suoi membri alle competizioni nazionali e internazionali della categoria, simbolo di qualità e professionalità nel mondo dell’hairdressing.

Un’occasione per rinnovare il valore tecnico – artistico e arricchire il bagaglio professionale delle nostre imprese. L’ingresso è gratuito: per info e contatti ai numeri 030 3745.284-324 oppure scrivendo a: area.categorie@confartigianato.bs.it

Montichiari, sabato e domenica in fiera c’è il Festival dei motori

in Economia/Eventi/Fiere by

Sabato 14 e domenica 15 ottobre, il Festival dei Motori torna al Centro Fiera di Montichiari (BS) con due giornate di spettacolo e adrenalina per chi ama il mondo dei motori. Un fine settimana ad alto contenuto spettacolare molto atteso da tutti gli appassionati con modelli unici in esposizione ed un programma di esibizioni ed eventi speciali da non perdere. In fiera si respirerà tutta l’energia sprigionata da piloti e stuntmen e i mille dettagli che rendono unica la passione per le due e quattro ruote.

Il Festival Dei Motori offre un’esposizione pensata per il pubblico dei consumatori, con un’ampia area dedicata a prodottiservizi e merchandising. I visitatori potranno visionare e apprezzare da vicino una selezione di auto, moto e modelli da competizione, veicoli storici e d’epoca, autovetture moderne, accessori per scuderie e soluzioni per officine e carrozzerie.

All’interno del Festival Dei Motori 2023 ritorna il tradizionale appuntamento con la Mostra Mercato e Scambio, l’evento dedicato ad automotoaccessori e ricambi d’epoca che richiama un numeroso pubblico di simpatizzanti, cultori e appassionati di motori e non. Nel fine settimana di apertura, i visitatori avranno la possibilità di valutare un assortimento di pezzi di ricambi, pezzi unici e materiali d’epoca in grado, come da tradizione, di soddisfare ogni esigenza, anche quelle degli appassionati di oggettistica e di collezionismo.

Il Festival dei Motori 2023 si conferma, dunque, un’occasione unica per i cultori di auto e moto, grazie anche ad programma di eventi collaterali in grado di catturare tutte le tendenze del settore. Oltre agli appuntamenti che hanno fatto la storia della manifestazione con american cars, motor show e tuning, l’edizione 2023 darà spazio anche alle novità emergenti nel panorama motoristico che stanno conquistando un numero crescente di appassionati come truck e Ape proto.

ITALIAN TUNING SHOW 2023: OLTRE 200 AUTO SPETTACOLARI PER GLI APPASSIONATI DI TUNING

Al Festival Dei Motori del 14 e 15 ottobre 2023 torna l’appuntamento con ITS – Italian Tuning Show 2023, la più importante e completa esposizione di personalizzazioni auto e accessori tuning. Saranno oltre 200 le auto che i visitatori potranno ammirare all’interno del padiglione 6. Come da tradizione, spazio alla personalizzazione auto con i migliori accessori per il tuning e tutte le principali novità destinate a fare tendenza. Un appuntamento da non perdere per cultori e appassionati.

TRUCK SHOW: AL FESTIVAL DEI MOTORI 2023 SPAZIO AI “BISONTI DELLA STRADA”

Al Festival dei Motori 2023, in collaborazione con ITS – Italian Tuning Show, arrivano i truck. In area esterna verrà allestita una spettacolare esposizione di “bisonti della strada”. I visitatori avranno la possibilità di ammirare da vicino una selezione di questi veicoli, personalizzati in maniera davvero unica.

AMERICAN REUNION: IN FIERA IL MEGLIO DEI MOTORI A STELLE E STRISCE

Con l’edizione 2023 il Festival dei Motori il Festival dei Motori diventa la meta speciale per tutti appassionati di sport motoristici a stelle e strisce. Sharks Team Italia, realtà che vanta una presenza di lungo corso nel mondo delle auto americane con una particolare attenzione alle supersportive e Muscle Car d’oltreoceano, porta in fiera l’American Reunion, raduno di auto americana con tutti i modelli unici che hanno fatto la storia: Corvette, Mustag, Camaro, Challenger, Bullit, Wagoneer e tanti altri ancora.

DIAVOLI ROSSI: MOTORSPORT E PASSIONE PER LA GUIDA NELLE ESIBIZIONI IN AREA ESTERNA

Al Festival dei Motori 2023 è confermata la presenza dei Diavoli Rossi Motorsport con un’esposizione da non perdere ed esibizioni spettacolari in area esterna. Una garanzia di emozione per i visitatori della manifestazione.

AL FESTIVAL DEI MOTORI IL FASCINO DELLA NASCAR WHELEN EURO SERIES

In occasione del Festival dei Motori 2023, 42 Racing Shadow supportata da Sharks Team Italia porta in fiera il fascino del prestigioso campionato Nascar Whelen Euro Series, una serie ufficiale NASCAR per vetture stock che si disputa su tracciati europei. Le auto sono motorizzate Chevrolet e hanno una cilindrata di 5.700 cc. Il campionato si svolte nei più prestigiosi autodromi Europei.

NATIONAL SERIES: AL FESTIVAL DEI MOTORI IL PRESTIGIOSO APPUNTAMENTO DI ACSI

Il Festival dei Motori 2023 ospita gli eventi speciali promossi da ACSI Motorsport con la quarta tappa del prestigioso Trofeo National Series. Presenti oltre 100 auto con paddock dedicato in coabitazione con Abarth Italia.

FUORISTRADA: UNA PISTA IN AREA ESTERNA PER ESIBIZIONI E TEST DRIVE

Nelle aree esterne del Festival dei Motori spazio alle esibizioni ad alto tasso di adrenalina. Per l’occasione, in collaborazione con il Centro Nazionale Sportivo Libertas, sarà attrezzata anche una pista fuoristrada in cui, durante le giornate di fiera, si alterneranno esibizioni, dimostrazioni e test drive su asfalto e sterrato.

APE PROTO: IN FIERA UNA DELLE PIÙ DIVERTENTI NOVITÀ DEL PANORAMA MOTORISTICO

Ormai la passione per i motori non si limita più alle due o alle quattro ruote, ma anche alle tre! Le gare di Ape Proto, infatti, stanno conquistando l’attenzione di numerosi appassionati in tutta Italia, grazie all’alto contenuto spettacolare e al clima goliardico che circonda il mondo delle tre ruote. Anche il Festival dei Motori darà spazio a questi veicoli gli appassionati danno sfogo anche alla propria creatività personalizzando le cabine con colori sgargianti e decorazioni piene di estro e fantasia.

L’appuntamento con il Festival Dei Motori, dunque, è per sabato 14 e domenica 15 ottobre, dalle 9.00 alle 19.00, al Centro Fiera di Montichiari (BS). Il biglietto è acquistabile al costo di 9 euro anche nel sito www.festivalmotori.it/biglietti-online.

Go to Top
Vai alla barra degli strumenti