Magazine di informazione economica di Brescia e Provincia

Category archive

Eventi - page 20

Imprese e rapporti con Iran, Siria e Russia. Il 21 il webinar di Aib

in Aib/Associazioni di categoria/Economia/Eventi by

AIB propone un approfondimento gratuito sul tema “L’operatività bancaria tra embarghi e prospettive di superamento – focus su Iran Russia e Siria”, attraverso la formula del seminario on-line che consente di seguire i lavori dalla propria postazione di lavoro aziendale.

Il webinar intende fare il punto sull’attuale situazione che coinvolge i Paesi per fornire alle imprese alcune indicazioni operative e di attenzione per approcciare possibili controparti locali.
Si tratterà anche delle necessarie precauzioni da porre in essere in relazione al permanere di un pacchetto Sanzionatorio in USA e relativi risvolti per Aziende italiane che hanno rapporti con controparti Statunitensi.

La docenza sarà assicurata da Alfonso Santilli, Responsabile della Direzione Estero di Banca Popolare di Vicenza, nonché Presidente di Credimpex Italia e Componente della Delegazione di ICC Italia nella Commissione Bancaria della Camera di Commercio Internazionale di Parigi.

Il collegamento sarà operativo alle ore 11.00 del 21 giugno e la durata è prevista attorno ai 60 minuti.

Per esigenze tecniche, l’accesso alla piattaforma è contingentato ad un numero massimo di 30 connessioni.

Di seguito alcune note tecniche per l’iscrizione e la fruizione del seminario tramite piattaforma online (in allegato un sintetico vademecum):

• PROCEDURA DI REGISTRAZIONE: Per accedere è necessario registrarsi copiando il seguente link https://www.formeeting.it/webinar.asp?cpw=1348 e incollarlo nella barra degli indirizzi del browser internet

• Verranno rilasciate in automatico le credenziali di accesso.
• L’account sarà valido solamente il giorno del Webinar.
• La piattaforma provvede in automatico ad inviare a tutti gli iscritti una mail per ricordare data e ora dell’incontro online (la mail viene inviata cinque giorni prima della data programmata e il giorno precedente).

Con questa modalità webinar il partecipante può interagire con il docente e con gli altri uditori solo tramite CHAT.
E’ perciò sufficiente e necessario che il partecipante attivi la sessione webinar su un computer dotato di scheda audio e di appositi amplificatori (casse audio esterne o integrate) al fine di sentire la voce del docente unitamente al segnale video.
Per una migliore fluidità dei contenuti audio e video, si raccomanda di collegarsi da un PC connesso alla rete aziendale e non da wifi.

Si raccomanda inoltre di condurre i seguenti test di compatibilità tra l’infrastruttura tecnica aziendale e la piattaforma webinar http://goo.gl/okXPls

Il sistema Brescia e la sfida della trasformazione digitale, appuntamento il 9 in Aib

in Eventi/Evidenza/Web e digitale by

La prima volta fu nel 1999: Kevin Ashton, un passato alla Procter & Gamble e un futuro al Mit di Boston, parlò di “Internet of Things”. Come tutti i visionari aveva indicato la frontiera. Dieci anni dopo lo IoT, l’Internet delle cose, aveva una definizione condivisa: un sistema di apparecchiature, dalle più semplici alle più complesse, capaci di scambiarsi informazioni senza l’intervento umano. Superpartes Innovation Campus, in collaborazione con l’Associazione Industriale Bresciana, hanno chiesto ad alcuni dei protagonisti di questa nuova stagione industriale, imprenditori che stanno traguardando l’IoT, di raccontare la loro esperienza nel convegno “Open Innovation – Innoviamo Insieme: il sistema Brescia e la sfida della trasformazione digitale”, che si terrà il 9 giugno p.v, dalle ore 9.15, presso l’Auditorium Sala Beretta di AIB, in Via Cefalonia n. 62.
Al termine del convegno seguirà workshop con i relatori.

E’ possibile registrarsi all’evento accedendo al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-open-innovation-innoviamo-insieme-25371442668

1 18 19 20
Go to Top
Vai alla barra degli strumenti