Magazine di informazione economica di Brescia e Provincia

Category archive

Eventi - page 2

Gli eventi della Camera di commercio di Brescia

in Economia/Eventi by

Di seguito pubblichiamo i prossimi eventi promossi dalla Camera di commercio di Brescia per le imprese del territorio.

I PROSSIMI EVENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO

121/24 – WEBINAR LA NUOVA APP IMPRESA ITALIA – LA TUA AZIENDA SEMPRE CON TE

Nell’ambito delle iniziative per la promozione dei servizi digitali, InfoCamere organizza 2 webinar alternativi gratuiti, il 5 novembre e il 6 novembre, dallo stesso contenuto, dedicati a: “La nuova App Impresa Italia – la tua azienda sempre con te”.  Durante il webinar saranno illustrate le funzionalità dell’App e si potrà scoprire come, attraverso il loro impiego, è possibile semplificare la gestione della propria impresa. Iscrizioni on line sul sito www.bs.camcom.it

122/24 – SEMINARIO IL LABIRINTO DEI CONTRATTI – COME GESTIRE AL MEGLIO I RAPPORTI CON I COLLABORATORI

Il seminario gratuito, che si svolgerà il 15 novembre dalle ore 09.00 alle ore 13.00 presso la Sala C della Camera di Commercio di Brescia,  ha come obiettivo quello di illustrare le principali forme contrattuali del lavoro subordinato, il corretto inquadramento del lavoro autonomo, subordinato e parasubordinato, le migliori modalità di inserimento lavorativo dei giovani. Un breve cenno sarà fatto sui soci lavoratori nelle imprese cooperative e sui workers buyout. Iscrizioni on line sul sito www.bs.camcom.it

123/24 – SEMINARIO CREATIVITÀ E DESIGN: LA TUTELA IP E I RIFERIMENTI NORMATIVI

La Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con INDICAM, Associazione Italiana per la tutela della proprietà intellettuale, propone un seminario gratuito che si terrà il 19 novembre dalle ore 14.30 alle ore 17.00  in presenza dedicato alla tutela della creatività e del design in azienda.  Il seminario affronterà i temi della tutela della forma, della protezione del design tramite diritto d’autore e del recupero dei costi su R&D relativi al design. Evento in fase di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Brescia e l’Ordine dei Consulenti IP

Iscrizioni on line sul sito www.bs.camcom.it

Vuoi rimanere aggiornato sulle principali notizie di Brescia e provincia?

  • Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana con gli articoli cliccando qui.
  • Iscriviti al nostro canale Whatsapp cliccando qui (solo info utili in tempo reale).
  • Iscriviti al nostro canale Telegram cliccando qui (solo info utili in tempo reale).

Ecco i prossimi eventi organizzati dalla Camera di Commercio

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi by

Pubblichiamo di seguito i prossimi eventi promossi dalla Camera di commercio per le imprese attive nella provincia di Brescia.

CAMERA DI COMMERCIO A BRESCIA, I PROSSIMI EVENTI

119/24 – INCONTRO FORMATIVO I CENTRI TECNICI TACHIGRAFI DIGITALI E INTELLIGENTI

L’iniziativa intende fornire la possibilità di conoscere le attività di vigilanza svolte dalla Camera di commercio di Brescia e approfondire le tematiche del settore, in particolare alla luce del D.M. 23 febbraio 2023.
L’incontro formativo è gratuito e si svolgerà in presenza, presso la Sala C della sede camerale.

Appuntamento: 4 novembre – dalle ore 14.00 alle 15.30

Maggiori informazioni alla pagina Incontri e seminari del sito camerale www.bs.camcom.it

120/24 – PILLOLE FORMATIVE LOMBARDIA POINT

Brevi pillole formative online della durata di un’ora realizzate in collaborazione con Unioncamere Lombardia – Servizio Lombardiapoint, EEN – Enterprise Europe Network e Regione Lombardia.

Prossimo appuntamento:

5 novembre – Emirati Arabi e Arabia Saudita: contratti di distribuzione e agenzia – dalle ore 10.00 alle 11.00

Maggiori informazioni alla pagina News dall’internazionalizzazione del sito camerale www.bs.camcom.it

Vuoi rimanere aggiornato sulle principali notizie di Brescia e provincia?

  • Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana con gli articoli cliccando qui.
  • Iscriviti al nostro canale Whatsapp cliccando qui (solo info utili in tempo reale).
  • Iscriviti al nostro canale Telegram cliccando qui (solo info utili in tempo reale).

Brescia, Confartigianato incontra il nuovo prefetto

in Economia/Eventi by

Collaborazione, legalità e attenzione al ruolo sociale dell’artigianato. Sono solo alcuni dei temi emersi nel pomeriggio di lunedì 21 ottobre in occasione dell’incontro tra la Giunta di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale e il nuovo Prefetto di Brescia Andrea Polichetti.

Il presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia Orientale, Eugenio Massetti ha aperto l’incontro con i saluti di benvenuto, congratulandosi per il nuovo incarico e augurando buon lavoro al Prefetto Polichetti, insediatosi in provincia da poco meno di due mesi. Massetti ha evidenziando il delicato momento che attraversano le nostre imprese tra transizioni green e digitale, mancanza di personale, fenomeni di concorrenza sleale e abusivismo nei settori tipici dell’artigianato.

«È fondamentale un dialogo costante con le istituzioni e una rete di collaborazione orientata all’ascolto e al sostegno reciproco perché si tenga alta la guardia» ribadendo poi l’impegno di Confartigianato nel sostenere il sistema produttivo locale e nel collaborare con la Prefettura e le forze dell’ordine per monitorare la situazione, garantendo un presidio costante a tutela del territorio.

«Confartigianato è pronta a fare la propria parte, sostenendo le aziende attraverso politiche di innovazione e sviluppo sostenibile, in linea con le nuove sfide economiche e ambientali. La tenuta delle imprese artigiane non dipende solo da interventi istituzionali mirati a un alleggerimento fiscale, ma anche dalla capacità di fare sistema tra istituzioni, imprese e cittadini». L’incontro si è concluso con una visita guidata alla sede di Confartigianato in via Orzinuovi, in città, sottolineando la volontà di instaurare un dialogo continuo e proficuo per il futuro.

Vuoi rimanere aggiornato sulle principali notizie di Brescia e provincia?

  • Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana con gli articoli cliccando qui.
  • Iscriviti al nostro canale Whatsapp cliccando qui (solo info utili in tempo reale).
  • Iscriviti al nostro canale Telegram cliccando qui (solo info utili in tempo reale).

Gli eventi settimanali della Camera di Commercio

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi by

Come di consueto, in questo articolo ripreso da Brescia news, pubblichiamo il calendario dei prossimi eventi promossi dalla Camera di commercio per le imprese e le partite Iva della provincia di Brescia.

CAMERA DI COMMERCIO, ECCO I PROSSIMI EVENTI

112/24 – RENTRI: MODULI FORMATIVI GRATUITI

Secondo modulo formativo gratuito per le imprese sul R.E.N.T.Ri. – Il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, organizzati dalla Sezione Regionale della Lombardia.

16 ottobre, ore 10.30: Adempimenti per la gestione di FIR, registri di carico e scarico e illustrazione dei servizi di supporto.
Maggiori informazioni alla pagina RENTRI del sito camerale www.bs.camcom.it

113/24 – PILLOLE FORMATIVE LOMBARDIA POINT

Rassegna pillole formative Lombardia Point, realizzata in collaborazione con Unioncamere Lombardia – Servizio Lombardiapoint, EEN – Enterprise Europe Network e Regione Lombardia. Prossimo appuntamento:

17 ottobre – dalle ore 10.00 alle 11.00 – Fare impresa in
Svizzera: il lavoro dipendente e i frontalieri
Maggiori informazioni alla pagina News dall’internazionalizzazione del sito camerale www.bs.camcom.it

114/24 – SEMINARIO IL GIUSTO PROCESSO ARBITRALE

La Camera di commercio di Brescia e la Camera Arbitrale di Milano organizzano, in presenza e da remoto, il seminario sulla gestione delle procedure di arbitrato e nella promozione e valorizzazione dell’arbitrato per la risoluzione delle controversie commerciali.
Appuntamento:

18 ottobre – dalle ore 14.30 alle 17.30
Maggiori informazioni alla pagina Arbitrato del sito camerale www.bs.camcom.it

115/24 – SEMINARIO – DAL PRODOTTO ALL’ESPERIENZA – NUOVI PERCORSI PER AGRICOLTURA E OSPITALITA’

ll seminario affronterà il tema della progettazione di esperienze coinvolgenti e “instagrammabili” e quello della multifunzionalità delle imprese agricole.

Appuntamento:

18 ottobre – dalle ore 09.00 alle 13.00

Maggiori informazioni alla pagina Punto Nuova Impresa del sito camerale www.bs.camcom.it

116/24 – PILLOLA METROLOGIA LEGALE LA VIGILANZA SUI PRODOTTI PRECONFEZIONATI – L’ETICHETTATURA METROLOGICA

L’iniziativa intende fornire la possibilità di conoscere le attività di vigilanza svolte dalla Camera di commercio di Brescia.
L’incontro formativo si svolgerà in presenza, presso la “Sala C” – 1^ piano della sede della Camera di commercio di Brescia in via Einaudi n. 23.
Appuntamenti:

Modulo 1: 21 ottobre – dalle ore 16.30 alle 18.00
Modulo 2: 11 novembre – dalle ore 16.30 alle 18.00- Controlli statali e responsabilità dei produttori/confezionatori e importatori
Maggiori informazioni alla pagina Incontri e seminari  del sito camerale www.bs.camcom.it

117/24 – INIZIATIVE CAMERALI PER LE SCUOLE SUPERIORI

Tornano anche per l’anno scolastico 2024/2025 le iniziative camerali gratuite per gli studenti delle scuole superiori, con un vasto catalogo di proposte.

Maggiori informazioni alla pagina Alternanza scuola lavoro del sito camerale www.bs.camcom.it

118/24 – WEBINAR REGOLAMENTO SICUREZZA E PRODOTTI

La Camera di Commercio di Brescia in collaborazione con lo Sportello Etichettatura e sicurezza prodotti propone il webinar gratuito  Regolamento sicurezza e prodotti. Aggiornamenti e casi pratici. Il webinar è dedicato al nuovo Regolamento UE 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti di largo consumo e alle disposizioni introdotte per garantire un elevato livello di tutela dei consumatori, con focus sull’importanza della conformità dei prodotti sotto il duplice aspetto della sicurezza del prodotto e della sua corretta etichettatura.

Appuntamento:

22 ottobre – dalle ore 9.30 alle 12.30
Maggiori informazioni alla pagina Sportello etichettatura e sicurezza prodotti del sito camerale www.bs.camcom.it

Vuoi rimanere aggiornato sulle principali notizie di Brescia e provincia?

  • Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana con gli articoli cliccando qui.
  • Iscriviti al nostro canale Whatsapp cliccando qui (solo info utili in tempo reale).
  • Iscriviti al nostro canale Telegram cliccando qui (solo info utili in tempo reale).

Area12 Brescia, mercoledì la prima edizione del Forum delle imprese

in Economia/Eventi by

Mercoledì 9 ottobre 2024, AREA12 HUB di Via Arturo Reggio, 12 in città, si terrà la prima edizione del Forum delle Imprese, un evento pensato per imprenditori, professionisti e tutti coloro che desiderano comprendere e affrontare le sfide del mondo del lavoro e dell’economia moderna. Dalle 14:00 alle 18:30, una serie di interventi di alto profilo esplorerà i principali trend che stanno ridefinendo il futuro delle imprese italiane.

Il Forum, condotto dal noto giornalista e saggista Nicola Porro, – secondo quanto riferisce Brescia news – vedrà la partecipazione di personalità di spicco del mondo imprenditoriale, sportivo e istituzionale come Mariangela Pira (Giornalista) che guiderà attraverso i Megatrends, offrendo uno sguardo sulle grandi tendenze economiche e sociali, Oscar Farinetti (Imprenditore e Scrittore), fondatore di Eataly, parlerà del potenziale delle imprese italiane e di come le aziende possono crescere valorizzando la cultura e l’innovazione.

Spazio anche allo sport con Demetrio Albertini (Presidente del settore tecnico FIGC, ex calciatore) che condividerà la sua esperienza sulla gestione del team e l’atteggiamento, insegnando come lo sport può ispirare il mondo dell’imprenditoria. Insieme a lui ci sarà Gianluca Rocchi (Ex arbitro e designatore arbitrale Serie A e Serie B) che si concentrerà sulla gestione delle decisioni e delle emozioni in contesti ad alta pressione.

Simona Tironi (Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Regione Lombardia) affronterà il tema della formazione continua come risorsa cruciale per le imprese e Giorgio Maione (Assessore all’Ambiente e Clima, Regione Lombardia) parlerà dell’importanza della sostenibilità per le imprese moderne.

Antonio Rancati (Presidente CdR Ambiente Comunità Sostenibili) esplorerà il valore delle start-up e come queste possano diventare motori di crescita e innovazione. Giovanna Danesi (Responsabile Formazione e Progetti per le Imprese, AREA12-Ok School Academy) illustrerà come la formazione può diventare un’opportunità di crescita per le aziende insieme a Gabriele Ruggiero (Responsabile Centro Studi Area 12 / Help Impresa) che offrirà una panoramica su opportunità e bandi disponibili per sostenere lo sviluppo delle imprese.

Il Forum delle Imprese, evento gratuito e realizzato con il patrocinio del Comune di Brescia, della Provincia di Brescia e della Regione Lombardia, rappresenta una piattaforma unica di confronto dove si discuterà di innovazione, sostenibilità, formazione e gestione delle risorse umane. Un evento imperdibile per chi vuole scoprire come trasformare le sfide del mercato in opportunità concrete per il proprio business.

“Siamo estremamente entusiasti di presentare la prima edizione del Forum delle Imprese – Dicono Nicola Orto e Sebastiano Grazioli, Amministratori Delegati OK School Academy e Area12 Consulting – che nasce dalla volontà di offrire un momento di confronto e crescita per imprenditori, professionisti e istituzioni, con l’obiettivo di favorire un dialogo aperto sulle sfide più attuali del mondo imprenditoriale. L’innovazione, la sostenibilità e la formazione continua sono temi centrali per il futuro delle nostre imprese e delle nostre comunità. Abbiamo invitato relatori di grande spessore che ci aiuteranno a esplorare queste tematiche con visione strategica e concretezza. Crediamo che il Forum delle Imprese possa diventare un appuntamento annuale capace di ispirare e offrire strumenti utili per lo sviluppo di un’imprenditoria moderna e competitiva a livello nazionale e internazionale. Siamo certi – Concludono Nicola Orto e Sebastiano Grazioli, Amministratori Delegati OK School Academy e Area12 Consulting – che questo evento sarà solo l’inizio di un percorso volto a creare sinergie tra imprese, istituzioni e professionisti per affrontare le sfide del futuro con consapevolezza e innovazione. Ringrazio i nostri partner e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo forum. Insieme, possiamo guardare al futuro con fiducia e ambizione.”

Per informazioni e prenotazioni visitare il sito internet www.forumarea12.it

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

I prossimi eventi della Camera di Commercio di Brescia

in Aib/Associazioni di categoria/Economia/Eventi by

Pubblichiamo in questo articolo tratto da Brescia news i prossimi eventi promossi dalla Camera di Commercio di Brescia e provincia.

95/24 – RASSEGNA REALIZZARE LA TRANSIZIONE 5.0, OPPORTUNITÀ E SOLUZIONI

Il Laboratorio ESG di Brescia, in collaborazione con Camera di Commercio di Brescia, Intesa Sanpaolo Direzione Regionale Lombardia Sud e CSMT, presenta un programma di incontri in presenza sulle opportunità e i contributi economici dedicati allaTransizione 5.0. Prossimo appuntamento:

8 ottobre – dalle ore 17.00 alle 19.00- Industrie tessili
Maggiori informazioni sul sito www.bs.camcom.it

96/24 – RENTRI: MODULI FORMATIVI GRATUITI

Secondo modulo formativo gratuito per le imprese sul R.E.N.T.Ri. – Il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, organizzati dalla Sezione Regionale della Lombardia:

Modulo 2 – 16 ottobre 2024 alle ore 10.30: Adempimenti per la gestione di FIR, registri di carico e scarico e illustrazione dei servizi di supporto.
Maggiori informazioni sul sito www.bs.camcom.it

97/24 – WEBINAR EMISSIONI IN ATMOSFERA: LA NUOVA DIRETTIVA ETS ED IL MECCANISMO CBAM

RIPROGRAMMATO: 27 settembre – dalle ore 9.30 alle 11.00

Il webinar, organizzato dalle Camere di Commercio di Bergamo, Brescia, Cremona, Pavia e Varese, in collaborazione con Ecocerved, offre una panoramica delle modifiche apportate al sistema EU-ETS dall’introduzione del nuovo meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere CBAM.

Maggiori informazioni e iscrizioni al sito BergamoSviluppo

98/24 – WORKSHOP AVVIA LA TUA IMPRESA: PRIMI PASSI E VALUTAZIONI PER CREARE IL TUO BUSINESS

2 ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la sala C della sede camerale

L’incontro, gratuito e in presenza, dedicato ad aspiranti e neo imprenditori, è un’occasione per acquisire le prime informazioni per l’avvio di un’attività imprenditoriale, affrontando i temi della sostenibilità economica, dell’organizzazione imprenditoriale e della forma societaria.
Durante l’incontro sarà presentato il Progetto NEXT, servizi gratuiti di formazione e orientamento per gli aspiranti imprenditori.

Maggiori informazioni sul sito www.bs.camcom.it

Camera di Commecio: gli eventi settimanali a Brescia

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi by

In questo articolo l’elenco degli eventi settimanali programmati dalla Camera di Commercio di Brescia e provincia per le aziende del territorio, diffuso da Brescia news.

CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA, I PROSSIMI EVENTI

87/24 – RASSEGNA WEBINAR LOMBARDIA POINT

La rassegna webinar Lombardia Point è realizzata in collaborazione con Unioncamere Lombardia – Servizio Lombardiapoint, EEN – Enterprise Europe Network e Regione Lombardia. Appuntamenti di settembre:

12 settembre – Origine non preferenziale (made in): come individuarla correttamente
19 settembre – Novità in materia di dazi ambientali
Maggiori informazioni alla pagina News per l’internazionalizzazione

88/24 – ASSISTENZA SPECIALISTICA INTERNAZIONALIZZAZIONE – ORIGINE NON PREFERENZIALE (MADE-IN): COME IDENTIFICARLA CORRETTAMENTE

La Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza una sessione di assistenza specialistica gratuita (incontri individuali personalizzati con l’esperto di 1 ora) sul tema “Origine non preferenziale (Made-In): come identificarla correttamente”. Appuntamento:

16 settembre (4 slot da un’ora dalle ore 9.00 alle 13.00)
Maggiori informazioni alla pagina News per l’internazionalizzazione

89/24 – WEBINAR DIRE, AMBIENTE UNICO DI COMPILAZIONE PRATICHE

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l’ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Durante il webinar gratuito saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori, i prossimi rilasci e le demo di compilazione di alcuni pratiche. Appuntamento:

17 settembre – adempimenti destinati all’albo artigiani e compilati in modalità multi-adempimento

Maggiori informazioni e iscrizioni alla pagina Incontri e seminari

Camera di Commercio, ecco i prossimi eventi

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi by

Transizione 5.0, commercio con la Russia e origine della merce. Sono questi – secondo quanto riporta il giornale Brescia news – i temi dei prossimi incontri della Camera di Commercio di Brescia. Di seguito riportiamo il dettaglio degli eventi.

79/24 – REALIZZARE LA TRANSIZIONE 5.0 – OPPORTUNITA’ E SOLUZIONI

Il Laboratorio ESG di Brescia, in collaborazione con la Camera di Commercio di Brescia, Intesa Sanpaolo Direzione Regionale Lombardia Sud e CSMT, presenta un programma di incontri in presenza sulle opportunità e i contributi economici dedicati alla Transizione 5.0. Prossimo incontro: 25 luglio – ore 17.00 – 19.00. Maggiori informazioni sul sito camerale www.bs.camcom.it

80/24 – PILLOLE FORMATIVE SULL’INTERNAZIONALIZZAZIONE

La Camera di Commercio di Brescia in collaborazione con il sistema camerale lombardo e la rete europea Enterprise Europe Network (EEN) organizza un ciclo di webinar e pillole formative gratuiti per il mese di luglio. Prossimi incontri:

Pillola formativa 23 luglio  – dalle 10.00 alle 11.00
Pacchetto sanzioni Russia: come continuare a fornire i clienti russi nel rispetto delle nuove normative. La check list

Webinar 24 luglio – dalle ore 9.30 alle 12.30
Origine della merce: come identificarla correttamente

Informazioni e iscrizioni al sito camerale www.bs.camcom.it

Camera Commercio Brescia: ecco tutti gli eventi settimanali

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi by

Pubblichiamo di seguito il calendario completo degli eventi settimanali promossi dalla Camera di Commercio di Brescia diffuso dal giornale online Brescia news.

CAMERA DI COMMERCIO, IL CALENDARIO

67/24 – DIRITTO ANNUALE 2024

Si ricorda che le imprese già iscritte al Registro delle imprese al 1° gennaio 2024 devono corrispondere il diritto annuale per la sede legale e per le unità locali alla C.C.I.A.A. competente per territorio entro il termine previsto per il pagamento del primo acconto delle imposte sui redditi.

Per maggiori dettagli consultare il sito camerale www.bs.camcom.it Registro Imprese – Diritto annuale.

68/24 – WEBINAR: PRODOTTI COSMETICI

Webinar dedicato agli aspetti più rilevanti della normativa del settore con focus sugli obblighi e le responsabilità per chi immette sul mercato tali categorie di prodotti.

13 giugno, ore 9,30-12.30
Info ed iscrizioni sul sito internet camerale www.bs.camcom.it

69/24 – SEMINARIO IMPRESE DI PULIZIA, FACCHINAGGIO E MANUTENZIONE DEL VERDE

Nell’ambito delle iniziative rivolte alla propria utenza, la Camera di Commercio di Brescia organizza un incontro mirato a conoscere e approfondire la normativa relativa alle attività di pulizia, facchinaggio e manutenzione del verde. Il seminario si terrà venerdì 14 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Per maggiori dettagli consultare il sito camerale www.bs.camcom.it

70/24 – PILLOLA FORMATIVA – SCEGLIERE IN QUALE STATO U.S.A. LOCALIZZARSI

La Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia organizza la seguente pillola formativa della durata di un’ora: USA: come scegliere in quale stato dove localizzarsi. L’incontro si terrà mercoledì 19 giugno dalle ore 10.00 alle ore 11.00.

Per maggiori dettagli consultare il sito camerale www.bs.camcom.it

Confartigianato sostiene la nuova fiera Domani Lavoro

in Economia/Eventi/Fiere by
Eugenio Massetti, Confartigianato Brescia

Brescia – In un contesto economico dinamico come quello bresciano, la carenza di personale qualificato rappresenta una sfida significativa per gli imprenditori, un’emergenza che necessita di soluzioni immediate e innovative. Per questo motivo, Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale è orgogliosa di annunciare il proprio sostegno a “DOMANI LAVORO”, la prima fiera in Italia dedicata al mondo del lavoro e delle risorse umane, che si terrà al Brixia Forum dal 9 all’11 novembre 2024. L’evento è organizzato da SEVEN EVENTS in collaborazione con PROBRIXIA e AREA FIERA.

Per il presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia Eugenio Massetti: “In un momento storico in cui la carenza di personale qualificato è una delle principali preoccupazioni per le nostre imprese, eventi come questo rappresentano un’opportunità unica per creare sinergie e trovare soluzioni innovative. La partecipazione attiva di Università e centri di formazione dimostra l’importanza della collaborazione tra mondo accademico e imprenditoriale per costruire un futuro lavorativo solido e sostenibile. Invito tutte le imprese associate a cogliere questa occasione per incontrare nuovi talenti e per condividere esperienze e strategie che possano contribuire a rafforzare il nostro tessuto economico.”

Durante la manifestazione, le imprese avranno l’opportunità di valutare e selezionare nuovi talenti. Professionisti già inseriti nel mondo del lavoro potranno esplorare nuove sfide e prospettive, candidati disposti a trasferirsi in una diversa regione potranno cogliere maggiori opportunità, mentre i giovani provenienti dalle principali università, dalle scuole superiori e dai centri di formazione avranno la possibilità di entrare in contatto diretto con il mondo professionale.

In collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia, l’Università Cattolica e l’ITS Machina Lonati, è stato attivato un programma di cooperazione per coinvolgere attivamente tutti gli studenti di fine corso a visitare la fiera. Parte integrante della manifestazione sarà un ricco palinsesto di eventi. Grazie alla presenza di relatori di spicco, verranno trattate le tematiche più attuali che caratterizzano il mondo del lavoro.

Nella convinzione che questa fiera rappresenti un’importante occasione per tutto il sistema territoriale per fare rete e aiutare le imprese ad affrontare le sfide lavorative del presente e del futuro, Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale sarà presente e raccoglierà le adesioni delle imprese associate interessate a partecipare. Maggiori dettagli sul sito web della fiera DOMANI LAVORO al seguente link: www.domanilavoro.it e sul sito www.confartigianato.bs.it

Go to Top
Vai alla barra degli strumenti