Magazine di informazione economica di Brescia e Provincia

Category archive

Edilizia - page 12

Con Brescia Smart Living si progetta la Brescia del domani

in Economia/Edilizia/Evidenza/Smart Economy by

Mille famiglie bresciane, residenti in due zone cittadine significative per caratteristiche sociali e urbanistiche – il quartiere periferico di Sanpolino e la zona di via XX Settembre/Solferino a ridosso del centro storico – stanno facendo da “apripista” ad un progetto di ricerca e innovazione promosso da A2A con il Comune e l’Università degli Studi di Brescia e finalizzato a sperimentare un modello innovativo di gestione dell’energia e di servizi rivolto a tutti i cittadini con una particolare attenzione alle fasce più deboli.
Il progetto si chiama “Brescia Smart Living” e ha obiettivi ambiziosi come il benessere, la sicurezza, l’inclusione e la sostenibilità. Un progetto ad alto tasso di innovazione e tecnologia che, al contempo, mette al centro le esigenze della persona e della comunità.
Se il progetto confermerà le attese, nei prossimi anni diventerà un modello attraverso il quale migliorare Brescia in settori fondamentali come i consumi energetici, l’illuminazione pubblica intelligente, l’analisi della qualità dell’aria e del rumore, la raccolta dei rifiuti.
Il cambiamento riguarderà anche temi di interesse sociale come la tutela dei più deboli, la sicurezza, l’informazione, la trasparenza e la partecipazione.
Per poter sviluppare al meglio queste attività, per delineare le aspettative reali dei cittadini, al fine di formulare un modello utile alla città di domani, è stato promosso un questionario che aiuterà il gruppo di progetto a tracciare il “ritratto” delle abitudini di vita dei cittadini coinvolti.
L’analisi delle risposte ottenute, permetterà di finalizzare il lavoro tecnico di progettazione dei servizi, svolto fino ad oggi, e di poterlo validare sulla base di reali bisogni. Questo è solo il primo step di un progetto di coinvolgimento attivo della cittadinanza,  ne seguiranno altri che porteranno, da giugno del 2017, numerose famiglie a diventare “gli attori principali” delle soluzioni che verranno sperimentate in campo…
“Brescia Smart Living”, cofinanziato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, è un progetto che si avvale di diversi e primari partner: UNIBS, ENEA, BRAIN (Beretta Research And Innovation), Cauto, Cavagna Group, ST Microelectronics, FGE Elettronica, Iperelle e Teamware.
Lo stato del progetto e il suo avanzamento sono consultabili sul sito: bsl.comune.brescia.it

Incontro in Camera di commercio: La conformità del catasto

in Camera di commercio/Edilizia/Eventi by

ProBrixia Borsa Immobiliare di Brescia organizza un seminario formativo per l’approfondimento di tematiche inerenti la conformità del catasto dal titolo: “La Conformità del Catasto” relatore Geom. Tiberio Mancini. Il seminario avrà luogo venerdì 17 giugno p.v. presso le sale della Camera di Commercio Via Einaudi, 23 dalle ore 9.00 alle 13.00 e l’iscrizione è a pagamento. Il Collegio dei Geometri ha riconosciuto n. 2 CFP. L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei dottori forestali di Brescia ha riconosciuto n. 0,5 CFP. Segreteria Organizzativa Borsa Immobiliare tel.0303725328 e-mail borsa@probrixia.camcom.it. Il programma è disponibile sul sito www.probrixia.it.

Edilizia, frode da 500 milioni di euro nel Bresciano

in Edilizia/Evidenza by

Un commercialista della Franciacorta è stato denunciato con l’accusa di aver messo in piedi un giro prestanome, fatture false e società cartiere, cioé create ad hoc per generare finte fatture e finti crediti d’imposta.

A scoprire la maxi evasione — quantificata in circa 500 milioni di euro — sono stati i militari della Guardia di Finanza di Manerbio. Nel registro degli indagati sono inizialmente finiti in 97 (soprattutto imprenditori del settore edile), di cui 41 completamente sconosciuti al fisco, e collegati a 62 società, che restavano operative solo per pochi mesi. La sede era nel milanese, ma la base logistica nella Bassa e in Franciacorta. Sotto sequestro sono finiti 400 conti correnti.

1 10 11 12
Go to Top
Vai alla barra degli strumenti