Magazine di informazione economica di Brescia e Provincia

Category archive

Camera di commercio - page 10

Camera di commercio, ecco i nuovi comunicati settimanali

in Associazioni di categoria/Camera di commercio by

Di seguito pubblichiamo i nuovi comunicati settimanali diffusi dalla Camera di commercio di Brescia.

5/21 – SPORTELLO BREVETTI E MARCHI – APPUNTAMENTI TRAMITE SERVIZI ON LINE

A partire da lunedì 11 gennaio 2021, è attivo lo sportello virtuale che consente di prendere appuntamenti per i depositi di domande/istanze di proprietà industriale presso lo sportello Brevetti e Marchi, mediante la piattaforma Servizi Online.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.bs.camcom.it

6/21 – SERVIZIO INFORMATIVO AGEVOLAZIONI FISCALI IN EDILIZIA

La Camera di Commercio di Brescia, nell’ambito della collaborazione con i servizi SUAP comunali, informa che il Comune di Brescia ha attivato uno Sportello Informativo Agevolazioni Fiscali in Edilizia attivo presso il settore SUE – SUAP per interventi volti al miglioramento dell’efficienza energetica e della sicurezza degli edifici. Tutte le informazione al sito del Comune di Brescia https://www.comune.brescia.it/servizi/casa/SUE/Pagine/BONUS-FACCIATE.aspx

7/21 – SIBONUS

SiBonus è la piattaforma realizzata da InfoCamere, società delle Camere di Commercio per l’innovazione digitale, che consente alle PMI e ai titolari di crediti fiscali di cederli per ricavare liquidità immediata e ai soggetti interessati all’acquisto di valutare le opportunità e completare in modo sicuro la transazione.
Tutte le informazione alla pagina di Infocamere https://sibonus.infocamere.it/

8/21 – PORTALE RIPARTIRE IMPRESA

E’ online la versione aggiornata del portale “RipartireImpresa”, la piattaforma ideata da Unioncamere, con il supporto di InfoCamere, per far conoscere agli imprenditori i provvedimenti nazionali e regionali e locali diretti a fornire benefici finanziari alle imprese, relativi a ciascun settore economico, emanati a seguito dell’emergenza Covid-19.
La piattaforma è disponibile al link: ripartireimpresa.unioncamere.it

Camera di Commercio, ecco i comunicati settimanali

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia by

Riportiamo di seguito, in forma integrale, i comunicati settimanali della Camera di Commercio di Brescia.


1/21 – SPORTELLO BREVETTI E MARCHI – APPUNTAMENTI TRAMITE SERVIZI ON LINE

A partire da lunedì 11 gennaio 2021, è attivo lo sportello virtuale che consente di prendere appuntamenti per i depositi di domande/istanze di proprietà industriale presso lo sportello Brevetti e Marchi, mediante la piattaforma Servizi Online.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito
www.bs.camcom.it

2/21 – SERVIZIO INFORMATIVO AGEVOLAZIONI FISCALI IN EDILIZIA

La Camera di Commercio di Brescia, nell’ambito della collaborazione con i servizi SUAP comunali, informa che il Comune di Brescia ha attivato uno Sportello Informativo Agevolazioni Fiscali in Edilizia attivo presso il settore SUE – SUAP per interventi volti al miglioramento dell’efficienza energetica e della sicurezza degli edifici. Tutte le informazione al sito del Comune di Brescia https://www.comune.brescia.it/servizi/casa/SUE/Pagine/BONUS-FACCIATE.aspx

3/21 – SIBONUS

SiBonus è la piattaforma realizzata da InfoCamere, società delle Camere di Commercio per l’innovazione digitale, che consente alle PMI e ai titolari di crediti fiscali di cederli per ricavare liquidità immediata e ai soggetti interessati all’acquisto di valutare le opportunità e completare in modo sicuro la transazione.
Tutte le informazione alla pagina di Infocamere
https://sibonus.infocamere.it/

4/21 – PORTALE RIPARTIRE IMPRESA


E’ online la versione aggiornata del portale “RipartireImpresa”, la piattaforma ideata da Unioncamere, con il supporto di InfoCamere, per far conoscere agli imprenditori i provvedimenti nazionali e regionali e locali diretti a fornire benefici finanziari alle imprese, relativi a ciascun settore economico, emanati a seguito dell’emergenza Covid-19.
La piattaforma è disponibile al link:
ripartireimpresa.unioncamere.it

Camera di commercio, ecco i comunicati stampa ufficiali

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia by

Pubblichiamo di seguito, come di consueto, i comunicati stampa settimanali della Camera di commercio di Brescia.

101/20 – INDUSTRIAL REBOOT

La Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con Talent Garden Brescia, ripropone il ciclo di incontri “Industrial Reboot”: la serie di tre incontri dedicati agli imprenditori e top manager bresciani con la finalità di favorire l’innovazione ed incrementare la competitività delle imprese del territorio.
Di seguito il programma della rassegna:

3 dicembre Digital learning per continuare a competere in un mondo che cambia
10 dicembre La digitalizzazione inizia dall’interno: come innovare partendo dalla propria struttura aziendale
Maggiori dettagli nella pagina Competitività imprese Punto Impresa Digitale del sito camerale www.bs.camcom.it

102/20 – WEBINAR SOFTWARE CERT’O

A partire dal 1 gennaio 2021 la Camera di Commercio di Brescia adotterà il software CERT’O, realizzato da Infocamere, per la richiesta ed il rilascio dei certificati di origine ed altri documenti per l’estero.
E’ quindi prevista una sessione formativa per il suo utilizzo, in modalità webinar.
Le date previste in programma sono il
2 e il 3 dicembre.

Ulteriori informazioni e iscrizioni nella pagina dedicata Internazionalizzazione – Certificati d’origine – Procedura telematica del sito camerale www.bs.camcom.it


103/20 – SIBONUS


SiBonus è la piattaforma realizzata da InfoCamere, società delle Camere di Commercio per l’innovazione digitale, che consente alle PMI e ai titolari di crediti fiscali di cederli per ricavare liquidità immediata e ai soggetti interessati all’acquisto di valutare le opportunità e completare in modo sicuro la transazione.
Tutte le informazione alla pagina di Infocamere
https://sibonus.infocamere.it/

104/20 – RASSEGNA GRATUITA ONLINE TEMPI DIGITALI

La Camera di Commercio di Brescia, con il patrocinio del Comitato Imprenditoria Femminile, promuove la rassegna gratuita “Tempi Digitali – Come digitale, social media e organizzazione possono migliorare l’azienda e la qualità di vita”, prossimo evento:

11 dicembre: Organizzati & Felici – strategie di semplificazione per lavorare meglio

Programma e iscrizioni alla pagina Competitività delle imprese – Imprenditoria femminile del sito camerale www.bs.camcom.it

105/20 – PORTALE RIPARTIRE IMPRESA


E’ online la versione aggiornata del portale “RipartireImpresa”, la piattaforma ideata da Unioncamere, con il supporto di InfoCamere, per far conoscere agli imprenditori i provvedimenti nazionali e regionali e locali diretti a fornire benefici finanziari alle imprese, relativi a ciascun settore economico, emanati a seguito dell’emergenza Covid-19.
La piattaforma è disponibile al link:
ripartireimpresa.unioncamere.it

Camera di Commercio di Brescia: ecco i comunicati settimanali

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia by

Pubblichiamo di seguito i comunicati stampa settimanali diffusi dalla Camera di commercio di Brescia.


94/20 – FUTURA DIGITAL TIME

FUTURA crede nella sostenibilità come grande fattore di competitività per il Paese e le sue imprese e si pone come un riferimento aperto al grande pubblico.

L’edizione 2020 Futura Digital Time sarà in versione digitale il 27 28 e 29 novembre 2020, con i funzionari europei e i referenti degli European Technology Platform, per illustrare alle imprese i programmi ed i finanziamenti europei del prossimo settenato 2021/2027.

Per iscrizioni:https://www.futura-brescia.it/registrazione-streaming-seminari2020/


95
/20 – INDUSTRIAL REBOOT

La Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con Talent Garden Brescia, ripropone il ciclo di incontri “Industrial Reboot”: la serie di tre incontri dedicati agli imprenditori e top manager bresciani con la finalità di favorire l’innovazione ed incrementare la competitività delle imprese del territorio.
Di seguito il programma della rassegna:

26 novembre Costruire un marchio per il digitale: innovazione, visione globale e rapporto con i distributori
3 dicembre Digital learning per continuare a competere in un mondo che cambia
10 dicembre La digitalizzazione inizia dall’interno: come innovare partendo dalla propria struttura aziendale
Maggiori dettagli nella pagina Competitività imprese Punto Impresa Digitale del sito camerale www.bs.camcom.it

96/20 – WEBINAR SOFTWARE CERT’O

A partire dal 1 gennaio 2021 la Camera di Commercio di Brescia adotterà il software CERT’O, realizzato da Infocamere, per la richiesta ed il rilascio dei certificati di origine ed altri documenti per l’estero.
E’ quindi prevista una sessione formativa per il suo utilizzo, in modalità webinar.
Le date previste in programma sono il
2 e il 3 dicembre.

Ulteriori informazioni e iscrizioni nella pagina dedicata Internazionalizzazione – Certificati d’origine – Procedura telematica del sito camerale www.bs.camcom.it


97/20 – SIBONUS

SiBonus è la piattaforma realizzata da InfoCamere, società delle Camere di Commercio per l’innovazione digitale, che consente alle PMI e ai titolari di crediti fiscali di cederli per ricavare liquidità immediata e ai soggetti interessati all’acquisto di valutare le opportunità e completare in modo sicuro la transazione.
Tutte le informazione alla pagina di Infocamere https://sibonus.infocamere.it/

98/20 – RASSEGNA GRATUITA ONLINE TEMPI DIGITALI

La Camera di Commercio di Brescia, con il patrocinio del Comitato Imprenditoria Femminile, promuove la rassegna gratuita “Tempi Digitali – Come digitale, social media e organizzazione possono migliorare l’azienda e la qualità di vita”, prossimi eventi:
27 novembre: V per vendita online – tutte le possibilità per vendere sfruttando la Rete
11 dicembre: Organizzati & Felici – strategie di semplificazione per lavorare meglio

Programma e iscrizioni alla pagina Competitività delle imprese – Imprenditoria femminile del sito camerale www.bs.camcom.it

99/20 – WEBINAR SERVIZI DIGITALI

La Camera di Commercio di Brescia, con il supporto del team di Impresa Lombardia, organizza un webinar gratuito lunedì 30 novembre dalle ore 10 alle ore 11 per favorire la conoscenza e l’utilizzo degli strumenti digitali per l’impresa: Firma digitale, SPID, Cassetto digitale, Fatturazione elettronica e Libri digitali.
Maggiori informazioni alla pagina Internazionalizzazione – Fiere missioni incontri del sito camerale www.bs.camcom.it

100/20 – PORTALE RIPARTIRE IMPRESA


E’ online la versione aggiornata del portale “RipartireImpresa”, la piattaforma ideata da Unioncamere, con il supporto di InfoCamere, per far conoscere agli imprenditori i provvedimenti nazionali e regionali e locali diretti a fornire benefici finanziari alle imprese, relativi a ciascun settore economico, emanati a seguito dell’emergenza Covid-19.
La piattaforma è disponibile al link:
ripartireimpresa.unioncamere.it

Camera di Commercio di Brescia: ecco i comunicati stampa settimanali

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia by

Di seguito pubblichiamo i comunicati stampa settimanali diffusi dalla Camera di commercio di Brescia.

88/20 – FUTURA DIGITAL TIME

FUTURA afferma che la sostenibilità è un fattore di competitività per il Paese e le sue imprese e vuole essere un riferimento aperto al grande pubblico.

L’edizione 2020 Futura Digital Time sarà in versione digitale e il 27 28 e 29 novembre 2020, con i funzionari europei e i referenti degli European Technology Platform per illustrare alle imprese i programmi ed i finanziamenti europei del prossimo settenato 2021/2027.

Per iscrizioni:https://www.futura-brescia.it/registrazione-streaming-seminari2020/


89/20 – SIBONUS

SiBonus è la piattaforma realizzata da InfoCamere, società delle Camere di Commercio per l’innovazione digitale, che consente alle PMI e ai titolari di crediti fiscali di cederli per ricavare liquidità immediata e, ai soggetti interessati all’acquisto, di valutare le opprtunità e completare in modo sicuro la transazione. Tutte le informazione alla pagina di Infocamerehttps://sibonus.infocamere.it/

90/20 – CONVENTION DIGITALE ASSOCAMERESTERO

La Camera di Commercio di Brescia e Pro Brixia, in collaborazione con Assocamerestero, organizzano una Convention digitale venerdì 20 novembre 2020 dalle ore 8.30 alle ore19.00 al fine di promuovere le opportunità di business all’estero per le imprese. Verranno indicati i Paesi di maggior interesse in tal ambito, individuati grazie alla rete delle Camere di Commercio Estere radicata nei territori stranieri, dotata di un’attenta comprensione ed analisi dei mercati internazionali. Maggiori informazioni alla pagina Internazionalizzazione – Fiere missioni incontri del sito camerale www.bs.camcom.it

91/20 – RASSEGNA GRATUITA ONLINE TEMPI DIGITALI

La Camera di Commercio di Brescia, con il patrocinio del Comitato Imprenditoria Femminile, promuove la rassegna gratuita “Tempi Digitali – Come digitale, social media e organizzazione possono migliorare l’azienda e la qualità di vita”, prossimi eventi:
27 novembre: V per vendita online – tutte le possibilità per vendere sfruttando la Rete
11 dicembre: Organizzati & Felici – strategie di semplificazione per lavorare meglio

Programma e iscrizioni alla pagina Competitività delle imprese – Imprenditoria femminile del sito camerale www.bs.camcom.it

92/20 – WEBINAR SERVIZI DIGITALI

La Camera di Commercio di Brescia, con il supporto del team di Impresa Lombardia, organizza un webinar gratuito lunedì 30 novembre 2020 dalle ore 10 alle ore 11 per favorire la conoscenza e l’utilizzo degli strumenti digitali per l’impresa: Firma digitale, SPID, Cassetto digitale, Fatturazione elettronica e Libri digitali.
Maggiori informazioni alla pagina Internazionalizzazione – Fiere missioni incontri del sito camerale www.bs.camcom.it

93/20 – PORTALE RIPARTIRE IMPRESA

E’ online la versione aggiornata del portale “RipartireImpresa”, la piattaforma ideata da Unioncamere, con il supporto di InfoCamere, per far conoscere agli imprenditori i provvedimenti nazionali e regionali e locali diretti a fornire benefici finanziari alle imprese, relativi a ciascun settore economico, emanati a seguito dell’emergenza Covid-19.
La piattaforma è disponibile al link:
ripartireimpresa.unioncamere.it

Coronavirus, ecco il manifesto delle categorie imprenditoriali della Provincia di Brescia

in Aib/Api/Associazione Artigiani/Associazioni di categoria/Camera di commercio/Cdo/Cna/Confagricoltura/Confartigianato/Confesercenti/Economia/Salute by

LE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI BRESCIANE HANNO SOTTOSCRITTO UN MANIFESTO UNITARIO PER PRENDERE POSIZIONE SUL CORONAVIRUS E CHIEDERE AZIONI CONCRETE A GOVERNO E REGIONE. LO PUBBLICHIAMO IN MANIERA INTEGRALE:

La salute e la tutela sanitaria della comunità locale oggi sono e devono restare la priorità dell’agire quotidiano.

Ne sentiamo la responsabilità; come nei mesi scorsi, intendiamo contribuire alla salvaguardia e alla tutela delle persone, rispettando le indicazioni contenute nel DPCM del 4 novembre.

Invitiamo tutti a fare altrettanto: rispettiamo scrupolosamente le prescrizioni previste dal DPCM perché questo contribuirà a limitare la diffusione del virus.

Testimoniamo con i fatti, quindi con i comportamenti e i dati sanitari, che Brescia non può e non deve essere individuata tra le zone rosse del Paese.

Per questo abbiamo preso atto, responsabilmente seppur con stupore, della decisione Governativa di classificare la provincia di Brescia all’interno della zona rossa lombarda.

Lo abbiamo fatto nonostante siamo pienamente consapevoli dell’impatto che una simile decisione determinerà in generale sul sistema delle imprese locali, già duramente provate dal precedente lockdown e dall’innegabile crollo dei consumi.

Lo facciamo perché siamo consapevoli che non ci potranno essere occupazione e lavoro, benessere e consumi, se non si tornerà ad una situazione sanitaria sicura e stabile, tale da ridare fiducia alla gente, consentendole di tornare ad una vita normale, senza limitazioni di mobilità, orari e socializzazione.

Siamo seriamente preoccupati per le conseguenze sociali, economiche, per il crescente disagio sociale che giorno dopo giorno registriamo in un territorio già profondamente ferito dal lockdown di inizio anno.

La nuova ondata della crisi Coronavirus, infatti, sta producendo un ulteriore shock sul benessere sociale e sulle attività economiche della nostra provincia, spesso in modo irrimediabile.

Chiediamo al Signor Ministro della Salute e al Governatore della Regione di condividere sin d’ora i 21 elementi che determinano la scelta per la zonizzazione del territorio, al fine di poter spiegare a tutti i nostri interlocutori lo stato di fatto.

Chiediamo anche che si passi dalla zonizzazione di perimetro regionale ad una con criterio provinciale, laddove i 21 indici sanitari dimostrino che l’area bresciana non si caratterizza con lo stato di crisi sanitaria di massima gravità.

Pretendiamo altresì che dalle parole si passi ai fatti, traducendo le promesse fatte dal Governo e dal Presidente del Consiglio in veri, tangibili ed automatici ristori per tutti coloro i quali oggi devono abbassare le serrande senza certezze per il futuro, per le filiere collegate e per chi lavora in tali attività. Ci aspettiamo che le possibili soluzioni arrivino in tempi brevi, considerate la gravità della situazione e l’importanza di fornire alle imprese risposte chiare ed immediate.

Parimenti ci attendiamo che tutti gli Enti Locali sospendano l’esazione di tutti i tributi locali a carico delle imprese nuovamente fermate dal lock down e di tutte quelle che, essendo in filiere di queste, vedono le loro attività ridursi drasticamente.

Specificatamente e con vigore chiediamo all’Amministrazione finanziaria di permettere a tutte le attività lese dall’ultimo decreto, di derogare i termini del versamento degli acconti di tutte le imposte nazionali posticipandoli ad aprile 2021, come già concesso dal cosiddetto “Decreto agosto” per le attività colpite dalla prima ondata.

Parimenti, chiediamo con fermezza che la Pubblica Amministrazione rispetti i tempi di pagamento verso il privato e limiti al massimo le disfunzioni burocratiche derivanti da una non corretta modalità di accesso agli uffici e di organizzazione dello smart working.

Auspichiamo inoltre che il Sistema bancario sia alleato dell’impresa locale, assicurandole liquidità e flessibilità nella gestione della gestione dei flussi finanziari

Se non ci sarà l’impegnò di tutti, Istituzioni e sistema bancario in primis, assisteremo alla scomparsa di una parte significativa del sistema bresciano d’impresa.

A tutti, in questo momento, spetta il dovere di sostenere la filiera d’impresa locale, attivando ogni iniziativa che possa difendere questo patrimonio, per traghettarlo aldilà di questa fase di grande incertezza, proiettandolo verso una nuova dimensione di sviluppo economico-sociale.

ANCE – COLLEGIO COSTRUTTORI EDILI
APINDUSTRIA
ASCOM – ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI – CONFCOMMERCIO
ASSOCIAZIONE ARTIGIANI
ASSOPADANA
CIA – CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI EST LOMBARDIA
CNA – CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL’ARTIGIANATO 
COLDIRETTI BRESCIA – FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI BRESCIA
CONFAGRICOLTURA – UNIONE PROVINCIALE AGRICOLTORI
CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
CONFCOOPERATIVE BRESCIA
CONFESERCENTI DELLA LOMBARDIA ORIENTALE CONFINDUSTRIA BRESCIA
FAI – FEDERAZIONE AUTOTRASPORTATORI ITALIANA

Camera di Commercio di Brescia, ecco i comunicati settimanali

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia by

Pubblichiamo di seguito – in forma integrale – i contratti settimanali diffusi dalla Camera di commercio di Brescia.

80/20 – CONVENTION DIGITALE ASSOCAMERESTERO

La Camera di Commercio di Brescia e Pro Brixia, in collaborazione con Assocamerestero, organizzano una Convention digitale venerdì 20 novembre 2020 dalle ore 8.30 alle ore19.00 al fine di promuovere le opportunità di business all’estero per le imprese. Verranno indicati i Paesi di maggior interesse in tal ambito, individuati grazie alla rete delle Camere di Commercio Estere radicata nei territori stranieri, dotata di un’attenta comprensione ed analisi dei mercati internazionali. Maggiori informazioni alla pagina Internazionalizzazione – Fiere missioni incontri del sito camerale www.bs.camcom.it

81/20 – RASSEGNA GRATUITA ONLINE TEMPI DIGITALI

La Camera di Commercio di Brescia, con il patrocinio del Comitato Imprenditoria Femminile, promuove la breve rassegna gratuita “Tempi Digitali – Come digitale, social media e organizzazione possono migliorare l’azienda e la qualità di vita”, in 4 eventi.
30 ottobre: This must be the web – come scegliere la presenza online per la tua attività
13 novembre
: Little miss social – come creare contenuti efficaci per Facebook e Instagram
27 novembre: V per vendita online – tutte le possibilità per vendere sfruttando la Rete
11 dicembre: Organizzati & Felici – strategie di semplificazione per lavorare meglio

Programma e iscrizioni alla pagina Competitività delle imprese – Imprenditoria femminile del sito camerale www.bs.camcom.it

82/20 – LOMBARDIA CIRCOLARE – RASSEGNA EVENTI FORMATIVI ON LINE

Il Sistema camerale lombardo propone iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione rivolte alle aziende a partire dai temi introdotti dal pacchetto di Direttive UE sull’economia circolare, che dovranno essere recepite in Italia influenzando in modo determinante il sistema produttivo. Calendario degli incontri e iscrizioni alla pagina Competitività Imprese – Economia circolare e Responsabilità sociale di impresa del sito camerale www.bs.camcom.it

83/20 – PORTALE RIPARTIRE IMPRESA

E’ online la versione aggiornata del portale “RipartireImpresa”, la piattaforma ideata da Unioncamere, con il supporto di InfoCamere, per far conoscere agli imprenditori i provvedimenti nazionali e regionali e locali diretti a fornire benefici finanziari alle imprese, relativi a ciascun settore economico, emanati a seguito dell’emergenza Covid-19.
La piattaforma è disponibile al link: ripartireimpresa.unioncamere.it

Camera di commercio, ecco le comunicazioni di questa settimana

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia by

Di seguito riportiamo le comunicazioni settimanali della Camera di Commercio di Brescia:

73/20 – WEBINAR GRATUITO STRUMENTI DIGITALI PER L’IMPRESA

La Camera di Commercio di Brescia, con il supporto del Team di Impresa Lombardia, organizza un webinar gratuito che si terrà mercoledì 28 ottobre 2020 dalle ore 10:00 alle ore 11:00, per favorire la conoscenza e l’utilizzo degli strumenti digitali per l’impresa (Firma digitale, SPID, Cassetto digitale, fatturazione elettronica, Libri digitali).
Per informazioni e iscrizioni
www.bs.camcom.it

74/20 – CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO ONLINE SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI


Con il coordinamento di Unioncamere Lombardia e in collaborazione con Ecocerved si propone un’iniziativa indirizzata a imprenditori o dipendenti di imprese lombarde, che svolgono un ruolo di responsabilità nell’ambito della gestione dei rifiuti. Il corso si svolgerà nelle giornate
10-17-25 novembre 2020 dalle 9:15 alle 13:00. E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione, esclusivamente ai partecipanti all’intero corso.
Per informazioni e iscrizioni
www.bs.camcom.it nella sezione Competitività delle imprese/ Economia Circolare e Responsabilità sociale

75/20 – LOMBARDIA CIRCOLARE – RASSEGNA EVENTI FORMATIVI ON LINE

Il Sistema camerale lombardo propone iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione rivolte alle aziende a partire dai temi introdotti dal pacchetto di Direttive UE sull’economia circolare, che dovranno essere recepite in Italia influenzando in modo determinante il sistema produttivo. Calendario degli incontri e iscrizioni alla pagina Economia circolare e Responsabilità sociale di impresa del sito camerale www.bs.camcom.it

76/20 – PORTALE RIPARTIRE IMPRESA

E’ online la versione aggiornata del portale “RipartireImpresa”, la piattaforma ideata da Unioncamere, con il supporto di InfoCamere, per far conoscere agli imprenditori i provvedimenti nazionali e regionali e locali diretti a fornire benefici finanziari alle imprese, relativi a ciascun settore economico, emanati a seguito dell’emergenza Covid-19. La piattaforma è disponibile al link: ripartireimpresa.unioncamere.it

Camera di commercio di Brescia, ecco i comunicati settimanali

in Associazioni di categoria/Bandi/Camera di commercio/Economia by

Ecco i comunicati settimanali della Camera di commercio di Brescia:

68/20 – WEBINAR GRATUITI SULLA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO AI BANDI CAMERALI

La Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con Infocamere, organizza due webinar gratuiti sulla modalità di presentazione delle richieste di contributo ai bandi camerali il 19 e 20 ottobre 2020.

Il corso è rivolto a tutti i soggetti (imprese, cittadini o professionisti) che intendono partecipare ai bandi Camerali per i quali è previsto l’invio della richiesta di contributi attraverso lo sportello telematico ed avrà una durata di circa un’ora. Maggiori informazioni sul sito camerale www.bs.camcom.it

69/20 – PORTALE RIPARTIRE IMPRESA

E’ online la versione aggiornata del portale “RipartireImpresa”, la piattaforma ideata da Unioncamere, con il supporto di InfoCamere, per far conoscere agli imprenditori i provvedimenti nazionali e regionali e locali diretti a fornire benefici finanziari alle imprese, relativi a ciascun settore economico, emanati a seguito dell’emergenza Covid-19. La piattaforma è disponibile al link: ripartireimpresa.unioncamere.it

Camera di commercio di Brescia: ecco i comunicati settimanali

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia by

Di seguito i comunicati settimanali della Camera di Commercio:

66/20 – PORTALE RIPARTIRE IMPRESA

E’ online la versione aggiornata del portale “RipartireImpresa”, la piattaforma ideata da Unioncamere, con il supporto di InfoCamere, per far conoscere agli imprenditori i provvedimenti nazionali e regionali e locali diretti a fornire benefici finanziari alle imprese, relativi a ciascun settore economico, emanati a seguito dell’emergenza Covid-19. La piattaforma è disponibile al link: ripartireimpresa.unioncamere.it

67/20 – COMUNICAZIONE INDIRIZZO PEC – OBBLIGO DI REGOLARIZZAZIONE ENTRO L’ 1 OTTOBRE 2020

Entro l’ 1 ottobre 2020 tutte le imprese, costituite in forma societaria o individuale (queste ultime attive e non soggette a procedura concorsuale), già iscritte al Registro delle imprese, che non avessero ancora comunicato il proprio indirizzo PEC, attivo, valido e univoco (ora domicilio digitale), o il cui domicilio digitale sia stato cancellato d’ufficio, ovvero che il proprio domicilio digitale, seppur dichiarato, sia inattivo, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro delle Imprese competente per territorio, in esenzione dall’imposta di bollo e dai diritti di segreteria.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.bs.camcom.it.

1 8 9 10 11 12 18
Go to Top
Vai alla barra degli strumenti