Magazine di informazione economica di Brescia e Provincia

Monthly archive

Settembre 2025

Paolo VI, il 23 l’assemblea costituente di FenImprese Brescia Faro

in Associazioni di categoria/Economia/Eventi by

Martedì 23 settembre, a Brescia città, debutterà la nuova sede zonale di un’associazione di imprese che ambisce a dare rappresentanza e servizi utili a una fetta significativa delle 100mila aziende attive nella leonessa. Al Centro Paolo VI di via Gezio Calini 30, infatti, si terrà il battesimo ufficiale di FenImprese Brescia Faro, organizzazione guidata a livello nazionale da Luca Vincenzo Mancuso e a livello provinciale bresciano da Francesca Cortinovis.

Nell’occasione, durante l’appuntamento costituente, verranno proclamati anche i vertici del sodalizio zonale. Il primo presidente sarà Cristiano Nonelli, 54enne che da più di 20 anni esercita l’attività di commercialista a Brescia città con specializzazione nei settori dei bilanci di sostenibilità, della continuità aziendale e della blockchain (criptovalute incluse). Nonelli è inoltre attivo nel settore della formazione (è docente in diversi corsi, anche accreditati dall’Ordine) ed ha la passione della barca a vela (di cui è anche istruttore): due mondi che ha unito nel libro di recente pubblicazione dal titolo “Skipper della crescita / Navigare l’impresa” (qui il link di Amazon). “La sua biografia – si legge nella presentazione del libro – non è solo la storia di un commercialista, ma il racconto di un professionista poliedrico che ha saputo unire la solidità dei numeri alla fluidità del mare, diventando un consulente-skipper capace di guidare le aziende verso rotte sicure e sostenibili”.

Ad affiancarlo nel governo dell’associazione saranno Luca Dragone e Marco Roveggio, componenti del direttivo. Ma il 23 verranno anche nominati di responsabili delle diverse aree tematiche (Legale, Fiscale, Formazione e Fondi, Finanza agevolata, Sviluppo e sostenibilità, Networking ed eventi).

L’evento si aprirà alle 17.30 con la registrazione degli ospiti. Alle 18.15, quindi, si terranno i saluti istituzionali e gli interventi dei vertici (nazionali e provinciali) dell’associazione. La partecipazione – consentita solo previa registrazione a questo link (i posti sono limitati 100 e sono quasi esauriti) – è gratuita e include anche l’aperitivo finale (per chi vuole fermarsi a cena il costo è di 30 euro)

“L’associazione – spiega Nonelli –  ha come scopo principale quello di far prosperare le imprese, non solo attraverso servizi di consulenza e rappresentanza, ma anche mettendole in contatto diretto tramite l’organizzazione di eventi, creando una rete di collaborazioni e sinergie che favoriscono la crescita del tessuto imprenditoriale. Con l’apertura della nuova sede zonale Fenimprese Brescia Faro, il network nazionale rafforza la propria presenza territoriale per essere ancora più vicina alle esigenze delle imprese bresciane, offrendo servizi specializzati, consulenza diretta e opportunità concrete di crescita e prosperità aziendale”.

“In concreto – continua il presidente in pectore di FenImprese Brescia Faro – ci occuperemo di raccogliere i cedolini e utilizzarli nei fondi professionali per iniziative di formazione, garantendo alle imprese di sfruttare interamente i soldi che già versano e troppo spesso non utilizzano. Ma, attraverso i nostri partner, forniremo anche servizi sul fronte dei bandi. E ci occuperemo di creare eventi per far incontrare gli imprenditori sulla base delle diverse filiere o di esigenze specifiche comuni a più realtà. Il nostro obiettivo di fondo – conclude – è portare le imprese all’autosufficienza, facendo in modo che non debbano dipendere da un consulente, facendole risparmiare e facendo capire loro quanto è importante la continuità aziendale nell’ottica di costruire un’azienda resiliente, in grado di evitare le crisi”.

COSA E’ FENIMPRESE?

FenImprese è un’associazione nazionale datoriale senza fini di lucro, con sede centrale a Modena, nata nel 2015 dall’incontro di  giovani imprenditori e dirigenti “che sentono sempre di più l’esigenza di essere rappresentati presso le istituzioni per ottenere chiarimenti e presentare proposte volte al miglioramento dell’esistenza delle Pmi”. La quota d’iscrizione è di 200 euro e non si ponte in concorrenza con l’iscrizione ad altre associazioni di categoria. L’associazione si rivolge soprattutto alle ditte individuali in cerca di crescita, alle aziende con dipendenti e a tutti coloro che vogliono puntare su networking e innovazione in campo imprenditoriale.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Fenimprese Brescia Faro al numero 030.2389531 e all’e-mail dott@studiononelli.it. Siti ufficiali: www.fenimpresebrescia.it – www.fenimprese.com

LINK REGISTRAZIONE: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-inaugurazione-fenimprese-brescia-faro-1656265688259?aff=oddtdtcreator&fbclid=IwY2xjawMlJAZleHRuA2FlbQIxMABicmlkETB0NXRlcmNlOGZDWTluRDBpAR6E0Ka6n2LHyclmXxw0zDu0gk7gPNsjWh_tfIi_R1iFE5FwooYPKxnpX0r3OQ_aem_9_htVOP8P5tLWDQG3QJf3Q

Vuoi rimanere aggiornato sulle principali notizie di Brescia e provincia?

  • Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana con gli articoli cliccando qui.
  • Iscriviti al nostro canale Whatsapp cliccando qui (solo info utili in tempo reale).
  • Iscriviti al nostro canale Telegram cliccando qui (solo info utili in tempo reale).

Cdc Brescia, i prossimi eventi

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia by

Pubblichiamo in questo articolo il calendario dei prossimi eventi della Camera di Commercio di Brescia per le imprese della provincia.

IL CALENDARIO DEI PROSSIMI EVENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO

83/25 – RASSEGNA LOMBARDIA POINT

La rassegna, realizzata in collaborazione con Unioncamere Lombardia – Servizio LombardiaPoint, EEN– Enterprise Europe Network e Regione Lombardia, prevede webinar formativi in tema internazionalizzazione della durata di due ore e mezza e pillole della durata di un’ora.
Prossimo appuntamento:
18 settembre, dalle ore 09.30 alle 12.30 – La gestione del rischio di credito internazionale: strumenti bancari e strumenti assicurativi

Altri appuntamenti e maggiori informazioni alla pagina News dall’ufficio internazionalizzazione sul sito www.bs.camcom.it

84/25 – FRONT OFFICE E BACK OFFICE SUAP IMPRESAINUNGIORNO NEL NUOVO SISTEMA INFORMATICO DEGLI SPORTELLI UNICI

La Camera di Commercio di Brescia pone a supporto del personale dei SUAP e dei Comuni, utenti della piattaforma impresainungiorno, un webinar per scoprire le novità di Front e Back office. Appuntamento:

18 settembre, dalle ore 10.00 alle 12.00 – Il contesto del sistema impresainungiorno, le novità del Front Office e il Back Office SUAP impresainungiorno e una demo completa di entrambi gli ambienti

Maggiori informazioni alla pagina Incontri e seminari sul sito www.bs.camcom.it

85/25 – LE BEVANDE SPIRITOSE: STATO DELL’ARTE E NOVITA’

La Camera di Commercio di Brescia promuove un webinar gratuito dedicato calla categoria delle bevande spiritose, rivolto agli operatori del settore, con l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte normativo e sulle recenti linee guida europee sull’etichettatura, elaborate dai servizi della Commissione europea. Appuntamento:

23 settembre, dalle ore 09.30 alle 12.30 – Approfondimento tecnico degli aggiornamenti introdotti, con ampio spazio ai casi pratici e alle modalità corrette per la commercializzazione del prodotto

Maggiori informazioni alla pagina Sportello etichettatura e sicurezza prodotti sul sito www.bs.camcom.it

Vuoi rimanere aggiornato sulle principali notizie di Brescia e provincia?

  • Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana con gli articoli cliccando qui.
  • Iscriviti al nostro canale Whatsapp cliccando qui (solo info utili in tempo reale).
  • Iscriviti al nostro canale Telegram cliccando qui (solo info utili in tempo reale).

Fondazione Lgh, ecco il nuovo consiglio di amministrazione

in Economia/Lgh/Nomine/Partecipate e controllate by

Nella giornata odierna si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fondazione LGH, che avrà il compito di supervisionare le opportunità di crescita e sviluppo nell’area del Sud della Lombardia, ponendo attenzione alla valorizzazione delle caratteristiche territoriali.

Il board, nominato da A2A S.p.A., AEM Cremona, ASM Pavia, ASTEM Lodi, Cogeme e SCS Crema, sarà presieduto da Giorgio Bontempi (già Presidente Linea Group Holding) e composto dai consiglieri Elvio Bertoletti, Chiara Corbo, Carlo Ferrari, Andrea Guarneri, Dino Martinazzoli e Piero Francesco Schifino.

Il primo atto deliberato dai nuovi consiglieri, volto a consolidare l’impegno nella prosecuzione e nello sviluppo delle attività della Fondazione, è stata la conferma di Anna Villari nel ruolo di Segretario Generale, al fine di garantire la continuità gestionale e rafforzare la mission, orientando la crescita di programmi e iniziative ad alto impatto nei territori di riferimento.

Inoltre, Martina Monaco è stata nominata Responsabile Innovazione e Progetti Scientifici della Fondazione, con il compito prezioso di individuare nuove strategie per favorire la crescita e l’espansione delle attività.

Nata nel 2021, Fondazione LGH ha l’obiettivo di promuovere iniziative, ricerca e approfondimenti sui temi dell’economia circolare, della transizione energetica e dell’innovazione nell’ambito delle bioenergie nei territori di Cremona, Crema, Lodi, Pavia e Ovest bresciano, con grande attenzione ai bisogni della comunità, garantendo incisività ed efficacia alle sue azioni, ponendosi come soggetto aggregante.

In pochi anni dalla sua nascita, Fondazione LGH ha contribuito alla realizzazione di progetti innovativi nell’ambito dell’agrozootecnica, della filiera alimentare, della bioeconomia e delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Sono state avviate collaborazioni con Università, Istituti di Ricerca e Consorzi, come l’Istituto L. Spallanzani, l’Osservatorio SmartAgriFood del Politecnico di Milano, Reindustria, CIB-Consorzio Italiano Biogas e Consorzio.it, dando vita a progetti con positive ricadute per le aree di riferimento e rafforzando la connessione con l’ecosistema di riferimento.

Sono stati infatti finanziati 17 progetti scientifici, per un valore totale di ricaduta sui territori di riferimento di circa 1.077.000 di euro. Inoltre, la Fondazione ha svolto un ruolo importante anche nel campo culturale e sociale come testimoniano le 75 iniziative sostenute, per un valore di ricaduta sui territori di circa 566.900 di euro.

“La Fondazione è stata istituita con l’obiettivo di rappresentare un punto di riferimento e una garanzia di attenzione per i territori del Sud della Lombardia,” dichiara il Presidente Giorgio Bontempi. “In questi primi anni di attività, la Fondazione ha svolto con dedizione il ruolo di aggregatore di risorse, idee e competenze, promuovendo processi che valorizzano le eccellenze delle filiere per rispondere alle esigenze sociali e generare valore. Solo attraverso un impegno condiviso e una visione strategica sarà possibile affrontare con efficacia le sfide future legate non solo alle bioenergie e all’agricoltura intelligente, ma anche agli aspetti socio-culturali, nella convinzione che la collaborazione ci condurrà verso uno sviluppo sostenibile e innovativo per l’intera comunità.”

Ecco i prossimi eventi della Camera di Commercio di Brescia

in Associazioni di categoria/Camera di commercio/Economia/Eventi by

In questo articolo, come di consueto, pubblichiamo il calendario dei prossimi eventi per le imprese del territorio definito dalla Camera di Commercio di Brescia e provincia.

I PROSSIMI EVENTI PER LE IMPRESE BRESCIANE

79/25 – RASSEGNA LOMBARDIA POINT

La rassegna, realizzata in collaborazione con Unioncamere Lombardia – Servizio LombardiaPoint, EEN– Enterprise Europe Network e Regione Lombardia, prevede webinar formativi in tema internazionalizzazione della durata di due ore e mezza e pillole della durata di un’ora.
Prossimi appuntamenti:
17 settembre, dalle ore 9.30 alle 12.30 – Tecniche di webmarketing per l’export
18 settembre, dalle ore 09.30 alle 12.30 – La gestione del rischio di credito internazionale: strumenti bancari e strumenti assicurativi

 
Altri appuntamenti e maggiori informazioni alla pagina News dall’ufficio internazionalizzazione sul sito www.bs.camcom.it

80/25 – AVVIARE UN’ATTIVITÀ CON LA NASPI ANTICIPATA: OPPORTUNITÀ E LIMITI DELL’INCENTIVO

La Camera di Commercio di Brescia organizza il webinar relativo alla NASpI ANTICIPATA come possibilità di finanziamento per avviare un’attività, approfondendo opportunità e limiti dell’agevolazione. 
Appuntamento:

16 settembre, dalle ore 10.00 alle 12.00 – Gli accordi di riservatezza (o NDA) sono sempre più diffusi: cosa comportano

 Maggiori informazioni alla pagina Servizio Nuova Impresa sul sito www.bs.camcom.it

81/25 – FRONT OFFICE E BACK OFFICE SUAP IMPRESAINUNGIORNO NEL NUOVO SISTEMA INFORMATICO DEGLI SPORTELLI UNICI

La Camera di Commercio di Brescia pone a supporto del personale dei SUAP e dei Comuni, utenti della piattaforma impresainungiorno, un webinar per scoprire le novità di Front e Back office. Appuntamento:

18 settembre, dalle ore 10.00 alle 12.00 – Il contesto del sistema impresainungiorno, le novità del Front Office e il Back Office SUAP impresainungiorno e una demo completa di entrambi gli ambienti

Maggiori informazioni alla pagina Incontri e seminari sul sito www.bs.camcom.it

82/25 – LE BEVANDE SPIRITOSE: STATO DELL’ARTE E NOVITA’

La Camera di Commercio di Brescia promuove un webinar gratuito dedicato calla categoria delle bevande spiritose, rivolto agli operatori del settore, con l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte normativo e sulle recenti linee guida europee sull’etichettatura, elaborate dai servizi della Commissione europea. Appuntamento:

23 settembre, dalle ore 09.30 alle 12.30 – Approfondimento tecnico degli aggiornamenti introdotti, con ampio spazio ai casi pratici e alle modalità corrette per la commercializzazione del prodotto

Maggiori informazioni alla pagina Sportello etichettatura e sicurezza prodotti sul sito www.bs.camcom.it

Vuoi rimanere aggiornato sulle principali notizie di Brescia e provincia?

  • Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana con gli articoli cliccando qui.
  • Iscriviti al nostro canale Whatsapp cliccando qui (solo info utili in tempo reale).
  • Iscriviti al nostro canale Telegram cliccando qui (solo info utili in tempo reale).

I prossimi eventi della Cdc di Brescia e provincia

in Economia/Eventi by

Pubblichiamo di seguito l’elenco dei prossimi eventi diffuso dalla Camera di Commercio di Brescia e provincia.

77/25 – RASSEGNA LOMBARDIA POINT

La rassegna, realizzata in collaborazione con Unioncamere Lombardia – Servizio LombardiaPoint, EEN– Enterprise Europe Network e Regione Lombardia, prevede webinar formativi in tema internazionalizzazione della durata di due ore e mezza e pillole della durata di un’ora.
Prossimi appuntamenti:
10 settembre, dalle ore 10.00 alle 11.00 – Gli accordi di riservatezza (o NDA) sono sempre più diffusi: cosa comportano
17 settembre, dalle ore 9.30 alle 12.30 – Tecniche di webmarketing per l’export
18 settembre, dalle ore 09.30 alle 12.30 – La gestione del rischio di credito internazionale: strumenti bancari e strumenti assicurativi
Altri appuntamenti e iscrizioni sul sito www.bs.camcom.it

78/25 – AVVIARE UN’ATTIVITÀ CON LA NASPI ANTICIPATA: OPPORTUNITÀ E LIMITI DELL’INCENTIVO

La Camera di Commercio di Brescia organizza il webinar relativo alla NASpI ANTICIPATA come possibilità di finanziamento per avviare un’attività, approfondendo opportunità e limiti dell’agevolazione. 
Appuntamento:

16 settembre, dalle ore 10.00 alle 12.00 – Gli accordi di riservatezza (o NDA) sono sempre più diffusi: cosa comportano
Iscrizioni e programma al sito www.bs.camcom.it

Vuoi rimanere aggiornato sulle principali notizie di Brescia e provincia?

  • Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana con gli articoli cliccando qui.
  • Iscriviti al nostro canale Whatsapp cliccando qui (solo info utili in tempo reale).
  • Iscriviti al nostro canale Telegram cliccando qui (solo info utili in tempo reale).
Go to Top
Vai alla barra degli strumenti