Il settore dell’autoriparazione è in continua evoluzione: l’innovazione tecnologica, l’introduzione di nuovi materiali e l’elettrificazione dei veicoli stanno trasformando profondamente il lavoro di carrozzieri e meccatronici. Per rispondere alla crescente domanda di personale qualificato, nasce il progetto “Car Masters, la marcia più alta per il tuo futuro”, un percorso di alta formazione (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore – IFTS) pensato per formare i professionisti di domani.
Giunto alla sua terza edizione, il progetto è promosso da I.T.S. Lombardia Meccatronica, Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale e CNOS-FAP, in collaborazione con Randstad Italia. Il programma offre ai giovani la possibilità di acquisire competenze altamente specializzate grazie alla formula dell’apprendistato duale (ex art. 43/D. Lgs 81/2015), permettendo loro di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro.
Per scoprire tutti i dettagli del progetto e le opportunità offerte, giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 19:00 si terrà un incontro informativo presso la sede di Confartigianato Imprese Brescia, in via Orzinuovi 28, Brescia.
Dopo i saluti di Eugenio Massetti, presidente Confartigianato Brescia e Lombardia e di Raffaele Crippa, direttore ITS Lombardia Meccatronica Academy, sono previsti gli interventi di Mario Andreassi, presidente dei Carrozzieri di Confartigianato, Floriano Crotti, direttore Salesiani per la Formazione e il Lavoro CNOS-FAP sede di Brescia e Stefania Lovati, Regional Director Ranstad Italia. Un’occasione per le aziende che desiderano investire in giovani talenti, garantendosi personale competente e preparato ad affrontare le sfide del futuro.
Per confermare la propria presenza alla serata informativa visitare il sito www.confartigianato.bs.it oppure chiamare il numero 030 3745.284 o scrivere area.categorie@confartigianato.bs.it